13 Marzo 2024
TikTok, fonte: imagoeconomica
Rapporti ai ferri corti tra Cina e Stati Uniti a seguito della decisione della Camera dei Rappresentanti di Washington di approvare un disegno di legge che mette al bando il popolare social network cinese TikTok. Non è la prima volta che gli Stati Uniti minacciano di agire contro il social di proprietà della holding ByteDance, ma questa volta sembrano fare sul serio: per il momento il disegno di legge - il cui nome è Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act - ha trovato strada facile alla Camera, dove ha ottenuto 352 voti favorevoli e 62 voti contrari. Ora la palla passa al Senato che potrebbe tuttavia anche non approvare la proposta normativa.
Nello specifico il disegno di legge presentato alla Camera, e che farà a breve tappa al Senato, chiede alla società che gestisce TikTok, la cinese ByteDance, di vendere l'applicazione entro 180 giorni, se così non dovesse essere le autorità statunitensi impediranno a Apple Store e Google di vendere l'app agli esercenti americani, che in questo momento sono ben 170 milioni. Ci sarebbe poi la possibilità che intervenga direttamente il presidente nel caso in cui altre app cadessero sotto il controllo di un Paese considerato avversario degli Stati Uniti.
Se Michael Beckerman, vice presidente per le politiche pubbliche di TikTok, si è concentrato sul fatto che "il disegno di legge ponga serie preoccupazioni costituzionali" per il fatto che sia stato approvato velocemente, da Pechino sono molto più netti. Il ministro degli esteri cinese Wang Wenbin ha definito "atto di bullismo" la recente presa di posizione di Washington e ha sottolineato il fatto che "non esistono prove che TikTok abbia minacciato la sicurezza nazionale americana". Il principale giornale cinese Global Times ha scritto invece che "gli Stati Uniti abusano del concetto di sicurezza nazionale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia