Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sudafrica contro Israele, sentenza tribunale dell'Aia: "Genocidio a Gaza, palestinesi hanno diritto a essere protetti"

Lo Stato ebraico è invitato anche a "riferire in aula entro un mese". Compagnia israeliana El Al sospende voli verso il Sudafrica.

26 Gennaio 2024

Sudafrica contro Israele, oggi sentenza tribunale dell'Aia su misure cautelari dopo accusa di genocidio a Gaza

Tribunale dell'Aia, fonte: Facebook @Nazzarena Bernardi

La causa intentata dal Sudafrica contro Israele ha avuto la sua prima sentenza. La giudice Joan Donoghue ha ordinato a Israele di "prendere tutte le misure per prevenire qualunque atto di genocidio a Gaza", aggiungendo che "almeno alcuni atti potrebbero essere genocidio". Lo Stato ebraico è invitato a "prevenire atti scellerati e riferire in aula entro un mese". Gaza, è ormai diventato "luogo di morte e disperazione".

Sudafrica contro Israele, oggi sentenza tribunale dell'Aia su misure cautelari

La faida tra Sudafrica e Israele ha avuto un primo risultato, o meglio una sentenza. "La Corte ritiene di non poter accogliere la richiesta di Israele di archiviare il caso". Doccia fredda per Tel Aviv che sperava in un'altra sentenza. La situazione nella Striscia è riconosciuta anche dalle alte cariche giuridiche, e l'enclave è definita "inabitabile". 

Israele deve garantire "con effetto immediato" che le sue forze non commettano nessuno degli atti previsti dalla convenzione. Inoltre, "deve prendere misure per punire coloro che incitano al genocidio". La Corte Internazionale di Giustizia ha anche chiesto che gli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas a Gaza vengano rilasciati.

Intanto arrivano le prime prese di posizione. La compagnia aerea di bandiera israeliana El Al ha annunciato che sospenderà i suoi voli da e per il Sudafrica fino a marzo.

La posizione di Israele

Da Israele hanno sempre respinto qualsiasi accusa: "La guerra ci è stata imposta da Hamas. I terroristi di Hamas hanno fatto irruzione in Israele e hanno commesso atti orribili. Gli aggressori hanno mostrato con orgoglio la loro barbarie. Ogni azione intrapresa da Israele è giustificata al fine di mantenere la sicurezza dei civili dopo gli attacchi del 7 ottobre", aveva affermato Tal Becker, il consulente legale del ministero degli Esteri israeliano all'apertura del secondo giorno di udienze presso la Corte internazionale, sottolineando che i firmatari della denuncia "hanno presentato un quadro manipolativo degli eventi e hanno erroneamente utilizzato il termine 'genocidio', svuotandolo di contenuto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x