Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

DeSantis si ritira dalla corsa alle primarie repubblicane e appoggia Trump, ora il tycoon vs Nikki Haley, ex governatrice Carolina del Sud

Il governatore della Florida ha perso i caucus in Iowa che aveva promesso di vincere e ha detto basta: sosterrà Trump. Ora corsa a due tra il tycoon e l'ex ambasciatrice Usa all'ONU

22 Gennaio 2024

Stati Uniti, governatore della Florida De Santis annuncia su Twitter candidatura alle primarie repubblicane. Ira dell'ex sostenitore Trump

Ron De Santis; Fonte: Getty Images

Ron DeSantis si ritira dalla corsa alle primarie repubblicane e appoggia Trump. Ribaltone nella corsa che stabilirà chi potrà ambire alla Casa Bianca. Il governatore della Florida già da tempo si era imposto come uno dei volti impegnati a dar battaglia al tycoon, ma la fredda accoglienza da parte degli elettori lo ha convinto ad un passo indietro. Adesso sosterrà quel candidato che diceva di voler sconfiggere. Un alleato interessante per Trump che adesso ha in Nikki Haley, ex governatrice Carolina del Sud, l'unica rivale.

DeSantis si ritira dalla corsa alle primarie repubblicane e appoggia Trump

Il progetto di candidatura alla Casa Bianca di Ron DeSantis è fallito. Il governatore della Florida che raccoglie consensi soprattutto negli elettori di sesso femminile, ha ricevuto un'accoglienza tiepida da parte di tutti gli altri. La popolazione avrà pensato che in un periodo delicato come questo è meglio appoggiarsi ad una figura dal pugno forte come Trump. O in alternativa ad Haley, tra le altre anche ex ambasciatrice Usa all'ONU.

Il 45enne ha detto basta con un lungo video su X, lasciando in didascalia una frase di Winston Churchill: "Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta". Ron DeSantis ha perso i caucus in Iowa, che aveva promesso di vincere. 30 punti percentuali a favore di Trump. Troppi, anche solo per pensare ad una scelta diversa da quella intrapresa.

"Sono orgoglioso di aver mantenuto il 100% delle mie promesse e non mi fermerò ora. Per me è chiaro che la maggioranza degli elettori delle primarie repubblicane vuole dare un'altra possibilità a Donald Trump. Anche se ho avuto disaccordi con Trump, ad esempio sulla pandemia di coronavirus, Trump è superiore all'attuale presidente in carica Joe Biden”.

Nikki Haley sfiderà Trump

Ad esser rimasta in corsa per le primarie repubblicane oltre a Trump è Nikki Haley, 52enne ex governatrice della Carolina del Sud e già ambasciatrice Usa all'Onu. Nelle ultime ore è diventato virale un video nel quale la candidata prende in giro l'ex presidente americano che l'ha confusa con Nancy Pelosi. "Rischioso avere un presidente ultraottantenne". La sfida è già iniziata.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x