Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Putin, discorso di fine anno: "Pace arriverà quando raggiungeremo nostri obiettivi, Nord Stream distrutto dagli USA"

Vladimir Putin ha parlato a Mosca, in occasione della conferenza di fine anno, dove ha spietato quali sono gli obiettivi da raggiungere per arrivare alla pace

14 Dicembre 2023

Nato, pronto l'accerchiamento a Putin: Georgia e Moldavia pronte ad aderire. Gli Usa sanno dove è Prigozhin. Esclusiva

Vladimir Putin. Fonte: Imagoeconomica.it

Vladimir Putin ha parlato in apertura della conferenza stampa di fine hanno, che è andata in scena a Mosca, in contemporanea con le risposte alle domande dei cittadini. Il Presidente ha fatto presente che una volta raggiunti i suoi principali obiettivi, si potrà raggiungere anche la pace.

Ecco cosa ha dichiarato in merito ai suoi intenti: "Rafforzare la sovranità della Russia, la sicurezza ai confini e i diritti e la libertà dei cittadini". È tornato a parlare anche di "denazificazione dell'Ucraina" e "demilitarizzazione" del Paese.

Putin ha spiegato: "La pace in Ucraina ci sarà quando la Russia avrà raggiunto i suoi obiettivi", che sono gli ultimi due citati sopra. Prima si ciò, nessun cedimento, dunque.

Ha inoltre accusato la capitale ucraina, dicendo che nelle trattative tra russi e ucraini a Istanbul, nel 2022, erano stati "concordati i parametri" per una demilitarizzazione dell'Ucraina, e quindi per una pace negoziata, ma Kiev "ha buttato tutto nel camino".

Putin discorso di fine anno, spiega quando arriverà la pace e fa delle rivelazioni su Russia e Ucraina

Il Presidente Vladimir Putin, nel corso della conferenza stampa, ha detto: "Da decenni la Russia cerca di costruire relazioni normali con l'Ucraina. È del resto evidente che russi e ucraini siano un solo popolo". Già in più occasioni, il leader del Cremlino ha ribadito il concetto secondo cui "Odessa è una città russa, lo sanno tutti, ma sono state inventate delle falsità, delle vere e proprie sciocchezze storiche, e dopo il crollo dell'URSS è accaduto quello che tutti sappiamo".

"Entro la fine dell'anno è previsto il reclutamento di quasi mezzo milione di volontari nelle Forze Armate. Gli obiettivi dell'operazione militare speciale non cambiano. Stiamo parlando dello status di neutralità dell'Ucraina, della denazificazione e della smilitarizzazione", ha rivelato Putin, che sulla situazione del conflitto ha offerto dettagli inediti: "Sono 617.000 i soldati russi impegnati al fronte".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x