06 Dicembre 2023
Fonte: Imagoeconomica.it
Congresso USA, Volodymyr Zelesnky ha cancellato l'intervento a cui doveva partecipare da remoto per convincere il Senato a stanziare i fondi per continuare la difesa dall'invasione russa. L'annullamento è avvenuto ieri all'ultimo momento, e l'ufficio della presidenza ucraina non ha ancora chiarito i motivi. Il leader della maggioranza democratica che lo aveva inviato, Chuck Schumer, si è limitato a dire che "un problema improvviso gli ha impedito di partecipare".
L'incontro tra Volodymyr Zelensky e i senatori USA era previsto oggi alle ore 15.00 (le 21.00 in Italia), ma "Zelensky non ce l'ha fatta... è successo qualcosa all'ultimo minuto". Rimangono in stallo le trattative per fornire ulteriori aiuti finanziari all'Ucraina.
Lo scorso lunedì, la Casa Bianca ha fatto sapere che gli Stati Uniti finiranno i fondi per aiutare l'Ucraina entro la fine dell'anno 2024, e che si rischia di mettere in ginocchio Kiev, se il Congresso non approverà nuovi aiuti.
Il governo americano ha già fornito 110 miliardi di dollari di aiuti all'Ucraina, ma questo non è bastato a permettere all'Ucraina di condurre una controffensiva di successo. Il risultato adesso, potrebbe trasformarsi in una sconfitta totale in caso di drastica riduzione degli aiuti americani. Ne ha parlato Janet Yellen, segretario del Tesoro degli Stati Uniti, secondo cui gli USA sarebbero responsabili del tracollo degli ucraini se la richiesta di finanziamento di Biden per aiutare Kiev fornendo armi e denaro non otterrà il via libera da parte del Congresso. Una volta raggiunta la maggioranza alla Camera, i repubblicani non hanno più approvato nessun pacchetto di aiuti al popolo ucraino, nonostante la richiesta del Presidente. Shalanda Young, Direttrice del bilancio della Casa Bianca, aveva inviato una lettera ai leader repubblicani e democratici per convincerli a dire sì a un nuovo finanziamento per la capitale dell'Ucraina: "Siamo senza soldi e quasi senza tempo".
Intanto, Viktor Orbán, avvocato e politico ungherese, qualche giorno fa ha frenato sull'ingresso di Kiev nell'UE "Non discutere l'avvio dei negoziati con l'Ucraina per l'adesione all'UE al vertice di dicembre. L'adesione dell'Ucraina all'UE non coincide con gli interessi nazionali dell'Ungheria".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia