Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Striscia di Gaza, tregua Tel Aviv - Hamas prolungata di 2 giorni: prevista liberazione di 20 ostaggi nelle mani dei miliziani e 60 palestinesi nelle carceri israeliane

Il Ministro della Difesa Gallant tuttavia frena sul nascere la speranza di raggiungere la pace: "Dopo la tregua combatteremo con maggiore forza in tutta la Striscia"

27 Novembre 2023

Striscia di Gaza, tregua Tel Aviv - Hamas prolungata di 2 giorni: prevista liberazione di 20 ostaggi nelle mani dei miliziani e 60 palestinesi nelle carceri israeliane

Israel Defence Force; Fonte: Picryl

La tregua del conflitto nella Striscia di Gaza tra Tel Aviv e Hamas sarebbe stata prolungata di altri 2 giorni, a confermarlo una fonte israeliana ripresa dal giornale Hareetz. Secondo le indiscrezioni, lo Stato ebraico ed i miliziani palestinesi avrebbero raggiunto un accordo per la liberazione di 20 ostaggi da parte di Hamas e 60 prigionieri detenuti nelle carceri israeliane. Ad anticipare la notizia, il Ministro degli Esteri del Qatar, Majed al Ansari, con un post pubblicato sul proprio account X poche ore prima la ripresa dell'Hareetz.

Striscia di Gaza, tregua Tel Aviv - Hamas prolungata di 2 giorni

Inizialmente ritenuto dovesse durare 4 giorni, il prolungamento della tregua tra Israele ed Hamas era stata così ripresa nelle prime ore di lunedì 27 novembre dal quotidiano qatariota Al-Arabi Al-Jadid: "Hamas ha informato i mediatori di avere le prove che ci sono dei rapiti nelle mani della Jihad islamica, con le quali sarà possibile prolungare la tregua di altri quattro giorni. la vicenda è soggetta ad ulteriori garanzie". 

Poche ore dopo, tuttavia, era stato il Ministro degli Esteri dello stesso Qatar Majed al Ansari a riformulare l'atteso prolungamento, da lui descritto sul proprio account X della durata di 2 giorni, non 4. Negli stessi minuti, medesime indiscrezioni anche da parte di fonti egiziane.

Nonostante, quindi, la voce fosse in crescita, è stato il giornale israeliano Hareetz a dare la definitiva conferma sulla continuazione del cessate il fuoco nella Striscia, citando a proposito fonti del governo dello Stato ebraico. Come già successo diverse volte negli ultimi giorni, tuttavia, le parole del Ministro della Difesa israeliano Gallant spengono sul nascere le speranze che gli ulteriori giorni di tregua possano essere anticipatori di una pace di lungo corso. 

Ha affermato Gallant: "Dopo la tregua gli attacchi di Israele avverranno con forza ancora maggiore e in tutta la Striscia di Gaza". Il Ministro ha quindi invitato i soldati Idf a "riposarsi qualche giorno", perchè dopo "lotteremo in tutta la Striscia".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x