Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Joss Ackland, morto a 95 anni l’attore di Arma Letale 2” e “Caccia a ottobre rosso”

Interprete britannico, è apparso in più di 200 film, aveva 95 anni. La famiglia ricorda il suo operato

20 Novembre 2023

Addio a Joss Ackland, morto a 95 anni l’attore di Arma Letale 2” e “Caccia a ottobre rosso”

Joss Ackland, fonte: Twitter @RodneyMarshall1

È morto Joss Ackland, attore 95enne star di "Arma letale 2", "Misfatto bianco" e "Caccia a ottobre rosso". L’attore britannico ha recitato in oltre duecento pellicole. Si è spento nella sua casa domenica 19 novembre "circondato dalla sua famiglia" all'età di 95 anni.

Addio a Joss Ackland, morto a 95 anni l’attore di "Arma letale 2" e "Caccia a ottobre rosso"

La morte è stata annunciata da un comunicato pubblicato dalla sua famiglia dalla Bbc. Ackland ha scelto di vivere gli ultimi istanti della sua vita, in seguito alla scomparsa della moglie l'attrice Rosemary Kirkcaldy, in un villaggio del Devon. Dopo aver vissuto una vita a 360 gradi, ha deciso di ritagliarsi un piccolo spazio di tranquillità in un villaggio, lontano dai riflettori e dal pubblico. Una vita vissuta sempre di corsa, tra un ciak e l’altro.

“Sarà ricordato come uno degli attori britannici più talentuosi e amati”. Questo è l’addio che la famiglia ha rivolto all’attore. Un affetto devoto e sentito che ha fatto breccia nei cuori dei telespettatori. Un grande vuoto anche perché inaspettato. 

Joss Ackland, la carriera

Joss Ackland ha vissuto una lunga carriera cinematografica, avendo recitato in più di 200 film. Nominato Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico per i suoi 50 anni di attività nel mondo del cinema e della televisione, è nato come Edmond Jocelyn Ackland il 29 febbraio 1928 a Londra, e dopo gli studi di recitazione nel 1949 ha iniziato la sua carriera come attore teatrale. Acclamato dal pubblico per la sua bravura e fascino.

Si è sempre distinto nel mondo cinematografico. Una vita vissuta sempre al fianco della sua compagna, a cui è stato legato per ben 51 anni. Si ricordi il suo successo in Italia in pellicole con Ennio De Concini (“Gli ultimi 10 giorni di Hitler”, 1973), Francesco Rosi (“Dimenticare Palermo”, 1990), Carlo Vanzina (“Tre colonne in cronaca”, 1990) e Francesco Nuti (“OcchioPinocchio”, 1994). Recitò anche in “Pinocchio” (2009), interpretando Mastro Ciliegia, al fianco di Bob Hoskins. I più lo ricordano in “Arma letale 2” (1989) con Mel Gibson e Danny Glover, dove interpreta l’antagonista principale, Aryan Rud, in “Miracolo nella 34ª strada” (1994), dove è Victor Landberg e infine in “Caccia a Ottobre Rosso” (1990), nei panni dell’ambasciatore Andrei Lisenko.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x