Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L'assemblea generale dell'UNWTO si è conclusa con un piano concreto sul futuro dell'agenzia e del turismo a livello globale

I leader del turismo globale hanno ulteriormente avanzato l'agenda per un settore più etico e diversificato, guidato da un'UNWTO in crescita.

20 Ottobre 2023

L'assemblea generale dell'UNWTO si è conclusa con un piano concreto sul futuro dell'agenzia e del turismo a livello globale

di Federico Grandesso 

La 25a sessione dell'Assemblea generale dell'UNWTO si è riunita per per esaminare, discutere e approvare il lavoro dell'Organizzazione, con particolare attenzione all'espansione della sua presenza globale, all'etica e ai quadri giuridici e al ruolo dei partenariati pubblico-privato.L'impegno dell'UNWTO di avvicinarsi ai suoi membri e di essere presente sul campo in ogni regione è stato ulteriormente sottolineato quando l'assemblea ha ricevuto un aggiornamento sui lavori per la creazione di nuovi uffici regionali e tematici:

L'Ufficio regionale per il Medio Oriente, aperto a Riyadh, in Arabia Saudita, nel 2021, è un polo consolidato per l'educazione al turismo e il turismo per lo sviluppo rurale. Da qui, l'UNWTO ha aperto la Riyadh School for Hospitality and Tourism, ha lanciato un primo Education Toolkit per le scuole superiori e ha lanciato l'iniziativa Best Tourism Villages.

L'UNWTO ha poi firmato un accordo con il governo brasiliano per la creazione di un ufficio regionale a Rio de Janeiro, che si occuperà di investimenti.

L'Ufficio regionale per l'Africa previsto a Marrakech, in Marocco, si concentrerà invece sulle priorità dell'innovazione e degli investimenti nel turismo.

L'Uzbekistan, ospite di questa Assemblea, ha presentato la proposta di istituire un Ufficio tematico per il turismo sulla Via della Seta. La proposta è stata approvata con successo dalla 119a sessione del Consiglio esecutivo dell'UNWTO.

L'Assemblea Generale si è ulteriormente basata sul lavoro svolto dall'UNWTO per creare un settore più etico e accessibile, aumentando al contempo la fiducia nei viaggi e nel turismo. Il Codice Etico Globale ha costituito la base per l'UNWTO che è diventata un'agenzia delle Nazioni Unite. A Samarcanda, l'Assemblea ha approvato nuovi membri per il Comitato mondiale di etica del turismo, con un chiaro impegno verso la diversità. I membri hanno anche guardato alla Conferenza internazionale sul turismo accessibile, che si terrà a San Marino a novembre.

Durante la sessione plenaria, l'organizzazione basata a Madrid ha formalmente dato il benvenuto ai membri che hanno già accettato di aderire al Codice internazionale per la protezione dei turisti. Ad oggi, Argentina, Brasile, Libano, Lituania, Portogallo, Senegal, Thailandia, Uruguay e Venezuela hanno accettato di aderire a questo storico strumento giuridico. Il Codice è stato concepito durante la pandemia e il primo quadro giuridico internazionale armonizzato è destinato a svolgere un ruolo chiave nel ripristinare la fiducia dei consumatori nei viaggi.

Rapporto sulla Giornata Mondiale del Turismo

A sole tre settimane dalla Giornata mondiale del turismo 2023, gli Stati membri hanno ricevuto un aggiornamento sul lavoro dell'UNWTO in occasione della giornata globale di commemorazione del settore. Il Segretario dell'Assemblea ha fornito un riepilogo degli ultimi due eventi e ha guardato ai due anni a venire.

La Giornata Mondiale del Turismo 2022 è stata ospitata a Bali, in Indonesia, sul tema "Ripensare il turismo", mentre le celebrazioni del 2023 - le più grandi finora - si terranno a Riyadh, in Arabia Saudita, sul tema "Turismo e investimenti verdi". L'Assemblea Generale ha deciso di adottare l'impegno "Il turismo apre le menti", introdotto dall'UNWTO quel giorno, e raccomanda che il Segretariato prenda provvedimenti per far progredire l'iniziativa, anche attraverso il finanziamento di programmi e campagne pertinenti.

I membri dell'Assemblea hanno approvato i temi e gli ospiti per i prossimi due anni. Per il 2024, il tema sarà "Turismo e pace", ospitato dalla Georgia, mentre nel 2025 sarà la Malesia a ospitare la Giornata mondiale del turismo sul tema "Turismo e sviluppo sostenibile".

Nella sua relazione all'Assemblea durante la Prima Plenaria, il Segretario Generale Pololikashvili ha sottolineato il lavoro in corso per rafforzare e modernizzare l'Organizzazione.

I membri dell'Assemblea hanno deciso di estendere il mandato della Task Force sulla riprogettazione del turismo per il futuro fino alla 26a sessione dell'Assemblea Generale. La Task Force mira a rafforzare il ruolo dell'UNWTO nel guidare il settore globale attraverso una strategia e una visione a lungo termine. Nove Stati membri sono stati approvati a far parte della Task Force per i prossimi due anni. Ai membri è stato fornito un aggiornamento sulle riforme volte a rafforzare la conformità dell'UNWTO agli standard delle Nazioni Unite, in particolare attraverso l'Unità di ispezione congiunta.

L'Assemblea ha votato con il 73% a favore della possibilità per il Segretario Generale Pololikashvili di presentare la propria candidatura per un terzo mandato.

Per concludere, i membri hanno deciso che la 26a sessione dell'Assemblea generale dell'UNWTO si terrà nel Regno dell'Arabia Saudita.

La 25a sessione dell'Assemblea generale dell'UNWTO si è riunita per per esaminare, discutere e approvare il lavoro dell'Organizzazione, con particolare attenzione all'espansione della sua presenza globale, all'etica e ai quadri giuridici e al ruolo dei partenariati pubblico-privato.

L'impegno dell'UNWTO di avvicinarsi ai suoi membri e di essere presente sul campo in ogni regione è stato ulteriormente sottolineato quando l'assemblea ha ricevuto un aggiornamento sui lavori per la creazione di nuovi uffici regionali e tematici:

L'Ufficio regionale per il Medio Oriente, aperto a Riyadh, in Arabia Saudita, nel 2021, è un polo consolidato per l'educazione al turismo e il turismo per lo sviluppo rurale. Da qui, l'UNWTO ha aperto la Riyadh School for Hospitality and Tourism, ha lanciato un primo Education Toolkit per le scuole superiori e ha lanciato l'iniziativa Best Tourism Villages.

L'UNWTO ha poi firmato un accordo con il governo brasiliano per la creazione di un ufficio regionale a Rio de Janeiro, che si occuperà di investimenti.

L'Ufficio regionale per l'Africa previsto a Marrakech, in Marocco, si concentrerà invece sulle priorità dell'innovazione e degli investimenti nel turismo.

L'Uzbekistan, ospite di questa Assemblea, ha presentato la proposta di istituire un Ufficio tematico per il turismo sulla Via della Seta. La proposta è stata approvata con successo dalla 119a sessione del Consiglio esecutivo dell'UNWTO.

L'Assemblea Generale si è ulteriormente basata sul lavoro svolto dall'UNWTO per creare un settore più etico e accessibile, aumentando al contempo la fiducia nei viaggi e nel turismo. Il Codice Etico Globale ha costituito la base per l'UNWTO che è diventata un'agenzia delle Nazioni Unite. A Samarcanda, l'Assemblea ha approvato nuovi membri per il Comitato mondiale di etica del turismo, con un chiaro impegno verso la diversità. I membri hanno anche guardato alla Conferenza internazionale sul turismo accessibile, che si terrà a San Marino a novembre.

Durante la sessione plenaria, l'organizzazione basata a Madrid ha formalmente dato il benvenuto ai membri che hanno già accettato di aderire al Codice internazionale per la protezione dei turisti. Ad oggi, Argentina, Brasile, Libano, Lituania, Portogallo, Senegal, Thailandia, Uruguay e Venezuela hanno accettato di aderire a questo storico strumento giuridico. Il Codice è stato concepito durante la pandemia e il primo quadro giuridico internazionale armonizzato è destinato a svolgere un ruolo chiave nel ripristinare la fiducia dei consumatori nei viaggi.

Rapporto sulla Giornata Mondiale del Turismo

A sole tre settimane dalla Giornata mondiale del turismo 2023, gli Stati membri hanno ricevuto un aggiornamento sul lavoro dell'UNWTO in occasione della giornata globale di commemorazione del settore. Il Segretario dell'Assemblea ha fornito un riepilogo degli ultimi due eventi e ha guardato ai due anni a venire.

La Giornata Mondiale del Turismo 2022 è stata ospitata a Bali, in Indonesia, sul tema "Ripensare il turismo", mentre le celebrazioni del 2023 - le più grandi finora - si terranno a Riyadh, in Arabia Saudita, sul tema "Turismo e investimenti verdi". L'Assemblea Generale ha deciso di adottare l'impegno "Il turismo apre le menti", introdotto dall'UNWTO quel giorno, e raccomanda che il Segretariato prenda provvedimenti per far progredire l'iniziativa, anche attraverso il finanziamento di programmi e campagne pertinenti.

I membri dell'Assemblea hanno approvato i temi e gli ospiti per i prossimi due anni. Per il 2024, il tema sarà "Turismo e pace", ospitato dalla Georgia, mentre nel 2025 sarà la Malesia a ospitare la Giornata mondiale del turismo sul tema "Turismo e sviluppo sostenibile". Nella sua relazione all'Assemblea durante la Prima Plenaria, il Segretario Generale Pololikashvili ha sottolineato il lavoro in corso per rafforzare e modernizzare l'Organizzazione.

I membri dell'Assemblea hanno deciso di estendere il mandato della Task Force sulla riprogettazione del turismo per il futuro fino alla 26a sessione dell'Assemblea Generale. La Task Force mira a rafforzare il ruolo dell'UNWTO nel guidare il settore globale attraverso una strategia e una visione a lungo termine. Nove Stati membri sono stati approvati a far parte della Task Force per i prossimi due anni. Ai membri è stato fornito un aggiornamento sulle riforme volte a rafforzare la conformità dell'UNWTO agli standard delle Nazioni Unite, in particolare attraverso l'Unità di ispezione congiunta.

L'Assemblea ha votato con il 73% a favore della possibilità per il Segretario Generale Pololikashvili di presentare la propria candidatura per un terzo mandato. Per concludere, i membri hanno deciso che la 26a sessione dell'Assemblea generale dell'UNWTO si terrà nel Regno dell'Arabia Saudita.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x