12 Novembre 2023
Fonte: Wikimedia Commons
Nella Striscia di Gaza un raid aereo di Israele ha colpito la sede del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp), l'Onu: "Si registrano un numero significativo di morti e feriti". Ha riferire la notizia, l'amministratore dell'Undp Achim Steiner su X (ex Twitter). In queste ore, poi, l'annuncio di un corridoio umanitario di 7 ore concesso dall'Idf per permettere ai civili di Gaza di fuggire nel sud della Striscia. Secondo le ultime stime di Tel Aviv, nefgli ultimi giorni sarebbero circa 200mila i palestinesi che avrebbero finora approfittato di queste parentesi di tregua per cercare di mettersi in salvo.
"L’ufficio di Gaza è stato bombardato la notte scorsa, abbiamo notizie di morti e feriti tra coloro che cercavano rifugio nel nostro complesso. Questo è sbagliato sotto ogni aspetto. I civili, le infrastrutture civili e l’inviolabilità delle strutture delle Nazioni Unite devono essere sempre protetti". A riferirlo, l'amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp) Achim Steiner. Il funzionario Onu ha poi aggiunto che il bombardamento del centro, nel quale trovavano riparo centinaia di civili palestinesi, ha provocato "un numero significativo di morti e feriti".
Daniel Hagari, portavoce delle forze armate israeliane, ha annunciato sarà aperto oggi, domenica 12 novembre, un altro corridoio umanitario da Gaza verso il sud della Striscia. La nuova via, che sarà aperta per 7 ore, dovrebbe permettere ai civili palestinesi di uscire dalle zone delle operazioni dell'Idf, trasferendosi "dall’ospedale al-Shifa e dagli ospedali Rantisi e Nasser" verso sud.
"Chiunque desideri spostarsi dall’ospedale e verso l’ospedale, Al-Wehda Street, a est dell’ospedale, è aperto. Non ci sono forze israeliane sul lato orientale dell’ospedale", sono state le parole di un funzionario dell'amministrazione di coordinamento e collegamento del Cogat a un funzionario dell’ospedale al-Shifa, secondo quanto riportato dal Times of Israel.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia