Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sabotaggio gasdotto Nord Stream 1 e 2, Usa: "Ucraina colpevole, ufficiale di Kiev Roman Chervinsky la mente. Coordinò l'equipaggio dello yacht Andromeda"

Nuove rivelazioni dagli Stati Uniti che puntano con più forza sulla pista ucraina. Chervinsky, 48enne colonnello con un passato nell'intelligence militare dello Stato ed in quella civile dello Sbu

11 Novembre 2023

Sabotaggio gasdotto Nord Stream 1 e 2, Usa: "Ucraina colpevole, ufficiale di Kiev Roman Chervinsky la mente. Coordinò l'equipaggio dello yacht Andromeda"

Fonte: fotoeffetti.com

A compiere il sabotaggio al gasdotto Nord Stream 1 e 2 sarebbe stata l'Ucraina. La mente dietro tutto avrebbe il nome di Roman Chervinsky, ufficiale di Kiev, il quale avrebbe gestito il supporto e la logistica ad una squadra di sei persone, probabilmente l'equipaggio dello yacht Andromeda. Ne è convinto il Washington Post che rilancia per l'ennesima volta la pista ucraina. Stavolta facendo i nomi e i cognomi di chi organizzò tutto. Chervinsky avrebbe avuto il benestare del generale Valery Zaluzhny, il più alto ufficiale ucraino che supervisionava il tutto. Difficile a questo punto credere che Zelensky non ne sapesse nulla se fosse così, al contrario da quanto sostiene da tempo.

Sabotaggio gasdotto Nord Stream 1 e 2, Usa: "Ucraina colpevole, ufficiale di Kiev Roman Chervinsky la mente"

Ucraina colpevole del sabotaggio al gasdotto Nord Stream 1 e 2. Dagli Usa rilanciano nuovamente l'accusa mettendo in mezzo il decorato 48enne colonnello con un passato nell'intelligence militare dello Stato ed in quella civile dello Sbu. Chervinsky sarebbe il "coordinatore" di quanto successo il 26 settembre 2022. L'attentato alle infrastrutture europee mise fuori gioco i gasdotti, che furono colpite con tre esplosioni.

L'ufficiale avrebbe organizzato il lavoro per le sei persone, che avrebbero condotto il sabotaggio utilizzando una barca a vela noleggiata con identità false e attrezzature da sommozzatori per immersioni in profondità, dove avrebbero piazzato gli esplosivi. Chervinsky, in carcere da luglio 2022 per l'accusa di abuso di poteretramite il suo avvocato ha negato questa ricostruzione. Il 48enne rispondeva al generale Viktor Hanushchak che a sua volta riferiva a Zaluzhny. Sin dall'inizio della guerra si è occupato di attività di resistenza nei territori occupati dai russi, fra cui uccidere gli esponenti filo russi e rapire un testimone del coinvolgimento russo nell'abbattimento del volo della Malaysian nel 2014.

Da questa ricostruzione c'è qualcosa che non torna. Se l'attacco è stato pianificato addirittura da alti ufficiali dell'esercito, come faceva Zelensky a non sapere? Secondo un rapporto di intelligence ottenuto dalla CIA condiviso dalla talpa Jack Teixeira su Discord, "tutti coloro che erano coinvolti nella pianificazione e nell'esecuzione riferivano direttamente a Zaluzhny, quindi Zelensky non ne sarebbe stato a conoscenza". Funzionari di diversi Paesi sostengono invece come l'attacco ai gasdotti non sia stato approvato personalmente dal presidente ucraino.

Nord Stream, "Ucraina dietro l'attentato". E la pista Usa?

Una versione che è uno schiaffo alla tesi espressa ad esempio dal premio Pulitzer Seymour Hersh, il quale al contrario punta il dito contro gli Usa che si sarebbero serviti dell'aiuto della Norvegia per far esplodere gli oleodotti con degli ordigni C4. 

Questa rivelazione getta luce sulle complesse dinamiche e rivalità interne del governo ucraino in tempo di guerra, in quanto proprio tra Zelensky e Zaluzhny negli ultimi giorni non corre buon sangue. Complice anche la morte improvvisa del consigliere del capo delle forze armate Chastyakov.

L'Ucraina, da tempo coinvolta in operazioni segrete contro le forze russe, ha spesso criticato il progetto Nord Stream, sostenendo che avrebbe consentito alla Russia di eludere le tubature ucraine, privando il Paese di entrate significative dal transito del gas.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x