Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Israele, scatta fase 3 verso Gaza City, Netanyahu: "Nessuna tregua, è tempo di guerra", Putin: "La Pax americana non esiste più"

Critiche internazionali in aumento contro i raid israeliani di cui sono vittima anche migliaia di civili. La Croce Rossa: "Sofferenza umana scioccante, anche guerre hanno limiti"

31 Ottobre 2023

Israele, scatta fase 3 verso Gaza City, Netanyahu: "Nessuna tregua, è tempo di guerra", Putin: "La Pax americana non esiste più"

Fonte: Flickr

In Israele scatta la fase 3 dell'assedio su Gaza, assicura da Tel Aviv il presidente dello Stato ebraico Netanyahu. Dopo oltre tre settimane di bombardamenti aerei sulla città e le aree limitrofe, l'Idf ha iniziato a penetrare fisicamente nei territori palestinesi, seguendo un fronte concentrico via via più stretto che, nelle intenzioni del comando israeliano dovrebbe chiudere Hamas in una sacca. Molte le incognite, dai 2,2 milioni di civili che vivono nell'area alla rete di centinaia di chilometri di tunnel sotterranei costruiti dai miliziani islamici (che rendono difficile la buona riuscita di una manovra di accerchiamento), alle quali Netanyahu ha risposto semplicemente: "Ora è il tempo della guerra". Parole a cui hanno fatto eco quelle del collega russo Vladimir Putin, che, riferisce la Tass, non solo è tornato ad esporre i propri dubbi sul "bombardamento di centinaia di migliaia di civili innocenti a Gaza", ma ha anche affermato come, dall'attacco del 7 ottobre ad oggi, si sia limpidamente manifestata la fine della "Pax americana", l'ordine globale a guida Usa che dagli anni '90 aveva regolato l'equilibrio internazionale.

Israele lancia "fase 3" dell'offensiva a Gaza, via a truppe di terra, Netanyahu: "Tempo di guerra"

"C’è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. Ora è tempo di guerra. Ogni Paese civile dovrebbe stare dalla parte di Israele e richiedere il rilascio degli ostaggi a parte di Hamas senza condizioni, Israele non cesserà il fuoco". Con queste parole il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato l'avvio di quella che Tel Aviv ha definito la "fase 3" dell'offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza. 

L'uomo forte (ma sempre più impopolare) dello Stato ebraico ha così spiegato l'attuale stato del conflitto: "La prima fase era stata quella del contenimento, la seconda un martellamento dal cielo che continua ancora e ora, invece, l’estensione della penetrazione via terra nella Striscia". 

Non si spengono tuttavia le critiche internazionali, in realtà in continua crescita, nei confronti di una strategia militare che oltre ad Hamas da settimane "martella dal cielo" anche 2,2 milioni di civili palestinesi. Tra gli ultimi appelli rivolti a Tel Aviv per uno smorzamento dei raid sulla popolazione della Striscia, quello della Croce Rossa internazionale, che ha tracciato un'immagine drammatica delle condizioni di Gaza: "La sofferenza umana è scioccante: anche le guerre hanno dei limiti. Migliaia di morti, le persone hanno un accesso limitato al cibo e all’acqua, gli ospedali sono prossimi al collasso. I corridoi degli ospedali sono pieni di feriti e sfollati. Le infrastrutture e le case distrutte richiederanno anni per essere ricostruite".

Israele lancia "fase 3" dell'offensiva, Putin: "Pax americana non esiste più"

Tra le varie voci critiche alzatesi nei confronti dei blitz israeliani nella Striscia, anche quella del presidente russo Vladimir Putin, che ha tracciato un parallelo tra quanto in corso nel Levante ed in Ucraina per sottolineare la degenza dell'ordine mondiale a guida Usa. Riporta la Tass: "L’America si indebolisce, perde posizioni. Ormai la Pax americana è una cosa del passato".

Dal contesto generale globale, poi, lo "zar" ha parlato dello specifico caso del conflitto israelo-palestinese, tornando a ripetere i dubbi di Mosca in merito alla conduzione delle operazioni belliche da parte di Tel Aviv: "Niente può giustificare il bombardamento di centinaia di migliaia di cittadini innocenti a Gaza".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x