Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Svezia, gang criminali di stranieri e narcotraffico fuori controllo, pm Kristersson apre a impiego esercito

Salgono i numeri della narco-guerra delle istituzioni della Svezia contro le oltre 40 gang criminali che infestano il Paese. Il pm Kristersson apre alla possibilità di far intervenire l'esercito sul territorio nazionale

29 Settembre 2023

Svezia, gang criminali di stranieri fuori controllo, pm Kristersson apre a impiego dell'esercito

Nonostante l'idea di isola felice comunemente attribuita dall'estero alla Svezia, il Paese nordico è in realtà da anni segnato in una sanguinosissima guerra interna alla criminalità organizzata che, se nata principalmente dedita allo smercio di droga e crimine di strada, sempre più report segnano in ascesa lungo la spirale del potere di Stoccolma, addirittura infiltrata sempre più profondamente nella politica nazionale. Una minaccia alla tenuta istituzionale di un Paese che, sempre più osservatori sono d'accordo, starebbe rischiando di trasformarsi in un narco-stato.

Stoccolma valuta l'intervento delle Forze Armate sul proprio territorio nazionale per contrastare le gang criminali di stranieri

Difficoltà da parte delle autorità ad affrontare una lotta contro un nemico che secondo le ultime stime può contare su oltre 10mila affiliati, principalmente immigrati di seconda e terza generazione, apparentemente responsabili, nel solo 2022, di oltre 388 sparatorie, 90 attentati esplosivi e almeno 61 morti. Numeri tragici e che sembrano destinati ad aumentare: nel solo mese di settembre 2023, infatti, sono ben 11 i morti causati da sparatorie.

Una situazione fuori controllo, per la genesi della quale sono state fortemente criticate le politiche dei passati governi socialdemocratici, considerate troppo lassiste, quando non addirittura miopi. A guidare oggi il Paese, tuttavia, è la coalizione di centrodestra diretta dal Primo Ministro Ulf Kristersson, la cui campagna elettorale del 2022, e la conseguente vittoria alle urne, aveva molto battuto sul tema del contrasto alla criminalità organizzata. 

Nelle ultime ore, quindi, la notizia annunciata dalle televisioni svedesi che Kristersson incontrerà oggi, venerdì 29 settembre, i vertici delle forze armate del Paese. Non sono ancora stati diffusi dettagli su quale potrebbe essere la proposta che il capo dell'esecutivo avanzerà ai militari, ma, precisa una nota dello staff del Primo Ministro, "nessuna ipotesi viene esclusa". Porte aperte, quindi, alla possibilità di un intervento militare sul territorio nazionale in supporto alle comuni forze di polizia per contrastare un fenomeno che in molti denunciano essere il simbolo del fallimento delle politiche di integrazione finora adottate.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x