20 Settembre 2023
Dopo aver intimato alla Germania l’invio dei missili Taurus (“tanto prima o poi dovrete darceli”) tramite il ministero degli Esteri, Volodymyr Zelensky, in prima persona, se l’è presa con l’Onu: “L’umanità non ha più speranza nelle Nazioni Unite”, ha incalzato il presidente ucraino durante il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a New York. “Secondo il leader di Kiev è importante affrontare le problematiche senza retorica, ma anche senza trovare compromessi con gli uccisori, perché le vite dovrebbero essere difese senza compromessi”.
“L’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia ha messo l'Onu in una situazione di stallo”, ha detto ancora Zelensky. “L’Onu ha riconosciuto la Russia come unico responsabile nelle sue risoluzioni, ma non ha potuto fare nulla per bloccare la guerra, perché la Russia ha il suo potere di veto all’interno del Consiglio. Purtroppo questo seggio al Consiglio di sicurezza, che la Russia occupa illegalmente, è usato da bugiardi il cui lavoro è quello di coprire l’aggressione e il genocidio. In questi giorni nell’Assemblea generale abbiamo sentito troppo spesso la parola ineguaglianza ed è precisamente questa ineguaglianza che rende l'Onu inefficace. È il momento di ripulire il territorio dall’occupante, e quindi col completo ritiro delle truppe russe, delle formazioni militari, compresa la flotta del Mar Nero e il ritiro tutte le forze mercenarie e paramilitari da tutto il territorio dentro i confini riconosciuti internazionalmente, compresa la Crimea”.
E dire che il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, durante la riunione sull'Ucraina del Consiglio di sicurezza dell’Onu, ha ribadito l’impegno “a favore della sovranità, dell'indipendenza e dell'integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale”. Non molto riconoscente, Zelensky.
La Russia, prima dell’intervento del leader ucraino, ha rallentato l'inizio del summit, contestando la decisione della presidenza albanese di turno del Consiglio di sicurezza di far parlare per primo Zelensky e non i quindici membri come da protocollo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia