14 Settembre 2023
Hunter Biden, fonte: Twitter @ProudElephantUS
Hunter Biden è stato incriminato per possesso illegale di armi. Tre i capi di accusa per il figlio del premier, tutti collegati al fatto di aver acquistato un revolver Colt Cobra 38SPL mentendo sul suo consumo di droga, nello specifico cocaina, sostanza di cui abusava all'epoca dell'acquisto. Due capi d'accusa sono legati al fatto che avrebbe presentato un modulo in cui dichiarava di non fare uso di droghe illegali al momento dell'acquisto, uno sul fatto di aver posseduto un'arma da fuoco mentre faceva uso di stupefacenti. Hunter dovrà rispondere anche di presunte dichiarazioni false e rischia un'altra incriminazione per evasione fiscale.
Era il 6 settembre quando il procuratore speciale David Weis fu incaricato di indagare sugli affari e la vita personale del figlio del presidente. Un epilogo scontato ma che doveva arrivare alla fine entro il 29 settembre prima che scadessero i termini di prescrizione per tali reati.
Il 53enne sperava nel patteggiamento ma si è arenato. Hunter Biden ammise di essere colpevole di due violazioni fiscali (non pagò le tasse nel 2017 e nel 2018), ammettendo il possesso illegale dell'arma. Non tutto andò secondo i suoi piani visto che la giudice del tribunale del Delaware Maryellen Norei nominata all'epoca da Donald Trump mise in discussione l'accordo. Era la prima volta che il figlio di un Presidente si dichiarava colpevole di un reato, seppur minore.
Il suo processo avverrà durante la campagna per le presidenziali. I prossimi mesi si riservano essere abbastanza bollenti per la famiglia Biden, con l'attuale premier anch'esso a rischio impeachment dopo che lo speaker della Camera McCarthy, repubblicano, ha sostenuto avere in mano le prove per incastrare il Presidente. Joe Biden avrebbe tratto benefici dagli affari di Hunter con altri Paesi, nello specifico Cina e Ucraina.
A ciò si aggiunge che il gradimento di Joe Biden negli Usa è in picchiata ed anche editorialisti di quotidiani importanti sostengono sia meglio si faccia da parte data la sua età avanzata e le sue continue gaffe, tra cui l'ultima.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia