Lunedì, 22 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

In Croazia prezzi alle stelle dopo introduzione dell'euro, dal caffè alle case è tutto molto più caro

Finisce l'era low cost per il Paese europeo che non ha adesso tariffe competitive

16 Luglio 2023

In Croazia prezzi alle stelle dopo introduzione dell'euro, dal caffè alle case è tutto molto più caro

Era inevitabile, dopo l’ingresso nell’euro, i prezzi in Croazia sono aumentati in alcuni casi fino a raddoppiare. A essere più colpiti, in particolare, sono stati i costi dei generi alimentari: c’è infatti chi ha registrato l'incremento del pane da 2,50 a 4,50 euro al chilo, di quello dell’olio da 7 a 13 euro al litro, dei calamari surgelati da 4,50 a 7,80 euro e quello di albicocche e pesche da 2,20 a 4 euro al chilo. Sarebbero inoltre saliti del 30% i prezzi degli affittacamere, mentre quelli dei bar e dei ristoranti sarebbero ora in linea con le richieste italiane: l'importo del caffè è stato segnalato intorno ai 2 euro, quello della frittura di pesce intorno ai 20, quello della pizza quasi 8. Nell’isola di Veglia poi lo stesso appartamento che quattro anni fa costava 90mila euro oggi è in vendita a 180mila, e anche le tariffe delle camere d’albergo sono raddoppiate, passando da 150 a 300 euro. E visto che pure i costi della candeggina sono cresciuti da 70 centesimi a 2 euro, alcuni croati si starebbero recando a fare la spesa una volta alla settimana nella vicina città di Trieste. Anche i prezzi delle vacanze al mare in Croazia hanno risentito dell’ingresso della nazione nell’euro, con un incremento generale dei prezzi che va dal 20 al 30%: se prima il costo per l’attracco di una barca si pagava intorno ai 120 euro, oggi si aggira intorno ai 160. È inoltre cresciuto il costo degli accessori nautici: i gavitelli per esempio oggi vengono 35 euro, mentre prima erano acquistabili a 25. L’unico sorriso agli italiani in Croazia continua a strapparlo il prezzo del gasolio, più basso rispetto al costo che attualmente ha nel nostro Paese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x