Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Will Hurd candidato alle primarie del Partito Repubblicano. Contro di lui le corazzate Trump e De Santis

Il texano moderato Will Hurd si è ufficialmente candidato alle primarie del Partito Repubblicano, dove, tra gli altri, si scontrerà con i favoriti Donald Trump e Ron De Santis

22 Giugno 2023

Usa, Will Hurd candidato alle primarie del Partito Repubblicano. Contro di lui le corazzate Trump e De Santis

Will Hurd; Fonte: Get Archive

L’ex deputato del Will Hurd si candida alle prossime primarie del partito repubblicano. Texano, moderato, per lui la scalata del Gop è già in salita e sono in pochi a credere che riuscirà a dare preoccupazioni alle corazzate Trump e De Santis, anche se per alcuni osservatori potrebbe rappresentare quell’immagine di partito istituzionale e formale per il quale una parte dell’elettorato rosso sembrerebbe provare una certa nostalgia.

Will Hurd si candida alle primarie repubblicane

Alla lista degli aspiranti repubblicani alla poltrona più importante del mondo se ne aggiunge un altro: Will Hurd, ex deputato del Texas, che sfiderà dunque Trump nelle prossime primarie del Gop, in attesa delle elezioni del 2024. "Questa mattina ho depositato le carte per candidarmi per la presidenza degli Stati Uniti. Questa è una decisione che io e mia moglie abbiamo preso perché viviamo in un momento complicato e c'è bisogno di buon senso", ha annunciato Hurd.

L’astio con Trump non è un segreto, né una novità: l’ex deputato aveva già attaccato in passato il Tycoon per l'incriminazione sulle carte segrete a Mar-a-Lago. Ad Hurd serviranno sicuramente la sua esperienza in politica e nella CIA per fronteggiare la campagna elettorale contro l’ex presidente.

Hurd non solo è stato uno dei pochi membri del Congresso del Texas a fare parte del blocco di moderati repubblicani in minoranza alla Camera, ma anche il primo esponente di colore a ricoprire questa carica in Texas. Il 45enne ha rappresentato il 23° distretto per tre mandati prima di decidere di non candidarsi per la rielezione nel 2020, quando una schiera di moderati del GOP al Congresso ha scelto di ritirarsi invece di apparire su una cordata guidata dall’ex presidente Donald Trump. Il suo distretto era più grande di alcuni stati e si estendeva da El Paso a San Antonio lungo il confine sud-occidentale.

La sfida che attende Hurd è, come detto, complicata, a partire dalla qualifica per il primo dibattito. Per qualificarsi per il primo dibattito delle primarie del partito ad agosto, infatti, i candidati devono raccogliere un sostegno di almeno l’1% in più di sondaggi nazionali riconosciuti dal Comitato nazionale repubblicano. Esistono anche soglie di raccolta fondi, compreso un minimo di 40.000 donatori unici per singole campagne.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x