Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ultima Generazione, in Germania sette arresti in tutto il Paese. Tra le accuse il tentato sabotaggio dell'oleodotto Trieste-Ingolstadt

Sette attivisti di Ultima Generazione sono astati arrestati in una quindicina di blitz organizzati in tutto il Paese. Tra le accuse, quella di tentato sabotaggio all'oleodotto Trieste-Ingolstadt

24 Maggio 2023

Ultima Generazione, in Germania sette arresti in tutto il Paese. Tra le accuse il tentato sabotaggio dell'oleodotto Trieste-Ingolstadt

Fonte: Wikimedia Commons

Sette militanti di Ultima Generazione sono stati arrestati in Germania a seguito di blitz ordinati dalla Procura di Monaco in tutto il Paese. Tra questi, anche 2 ragazzi che ad aprile avrebbero tentato di sabotare l’oleodotto Trieste-Ingolstadt, considerato un’infrastruttura strategica.

Diversi attivisti di Ultima Generazione arrestati in Germania

Pioggia di arresti in Germania dove nella giornata di mercoledì 24 maggio la polizia ha dato vita a decine di blitz in tutto il Paese contro diversi attivisti del gruppo ecologista Ultima Generazione. Secondo una nota delle forze dell’ordine tedesche, gli agenti hanno “perquisito quindici località in tutto il Paese a causa di sospetti reati commessi dai membri di Letzte Generation (ndr. Ultima Generazione)”. Le perquisizioni si inseriscono nel quadro di un’inchiesta per associazione a delinquere e sabotaggio, reati gravi imputati al gruppo dalla Procura di Monaco di Baviera. Due conti bancari sarebbero stati congelati e sono state effettuate diverse confische di beni.

L’inchiesta in questione parlerebbe in particolare di una raccolta fondi con la quale il gruppo avrebbe recuperato la cospicua cifra di 1,4 milioni di euro. Tale cifra, sottolineano le autorità, sarebbe servita per compiere attività illegali. Due delle sette persone finite oggi in manette avrebbero tentato, nell’aprile 2022, di sabotare l’oleodotto Trieste-Ingolstadt, considerato in Germania un’infrastruttura strategica. Tutte e sette le persone coinvolte dal procedimento di mercoledì hanno tra i 22 ed i 38 anni. Oltre alle accuse di sabotaggio, pesano le pubblicità online promosse dal gruppo, considerate di incitamento all’illegalità.

Nel Paese, dall’inizio delle attività del gruppo ambientalista, sarebbero centinaia i procedimenti giudiziari avviati contro gli attivisti per le loro attività definite “di vandalismo” dalle autorità, denunciate anche dal governo di centro sinistra del Cancelliere Olaf Scholz. Proprio nelle ultime settimane il tribunale di Heilbronn aveva condannato tre attivisti a, rispettivamente, cinque, quattro e tre mesi di galera. I blitz di oggi e, soprattutto, il presunto tentativo di sabotaggio dell’oleodotto Trieste-Ingolstadt, alzano però ulteriormente la tensione tra gruppi ambientalisti e istituzioni, in un braccio di ferro che, secondo diversi osservatori, potrebbe diffondersi anche nel resto d’Europa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x