06 Maggio 2023
Fonte: Twitter @Anita_Hugging
L'incoronazione di Re Carlo III è l'evento più atteso per molti inglesi e non solo. Giovedì, a due giorni dall'avvenimento storico, gli abitanti del Royal Crescent di Bath hanno scoperto un gigantesco simbolo fallico tagliato nel loro prato immacolato. Nel giardino è prevista una festa esclusiva per gli invitati alle celebrazioni reali, oltre ai picnic e ai festeggiamenti.
Tutti, o quasi, sono in trepidazione per l'incoronazione di Re Carlo III a sovrano d'Inghilterra e per le celebrazioni che seguiranno. Qualcuno di scontento (o un burlone) ha deciso di giocare un tiro mancino al monarca e alla sua consorte.
Dei vandali hanno disegnato nel prato del Royal Crescent di Bath un gigantesco pene. Hanno falciato l'erba, spesso elogiata per il verde brillante e il taglio impeccabile, in modo da far emergere il simbolo proprio nel centro.
L'atto burlesco è stato compiuto giovedì notte, a due giorni dalla grande incoronazione e dalla festa esclusiva che sarebbe dovuta essere proprio in quel giardino.
Il Royal Crescent di Bath è un complesso residenziale di lusso composto da 30 unità a forma di mezzaluna. È in stile georgiano, ideato e progettato da John Wood il Giovane e costruito fra il 1767 e il 1774.
È nella lista degli edifici storici protetti dallo Stato. La strada è uno dei segni distintivi più conosciuti della Bath georgiana e per molti anni i residenti hanno dovuto sopportare il passaggio di numerosi bus turistici, soprattutto nel periodo estivo. Negli ultimi anni la strada è stata chiusa agli autobus ed alle carrozze.
Non si sa ancora chi abbia compiuto il gesto che ha scandalizzato gli abitanti della città. Non è l'unico che ha cercato di rovinare la festa di Carlo, benché il Re abbia preventivamente emanato un provvedimento contro le proteste che punisce i trasgressori fino a 6 mesi.
In questo video, ad esempio, si vede l'arresto di alcuni repubblicani che sollevano i cartelli con scritto "Not my king".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia