28 Aprile 2023
Jet U-2 (fonte Wikipedia)
Non accennano a placarsi le tensioni nello Stretto di Taiwan per uno scontro che diventa ogni giorno più concreto.
Continua l'accerchiamento cinese attorno all'isola. Nelle ultime ore il ministero della Difesa di Taipei ha denunciato la presenza di ben 38 aerei militari cinesi, precisando che 19 velivoli (tra i quali compaiono anche caccia e droni) avrebbero già superato la "linea mediana" dello Stretto di Taiwan.
L'account Twitter del ministero dell'isola ha reso nota la presenza anche di sei unità navali dei militari cinesi che starebbero navigando attorno a Taiwan.
Giochi di guerra pericolosi che potrebbero condurre ad una sempre più probabile e rapida 'escalation' nei pressi dell'isola asiatica. Proprio nella giornata di ieri infatti era uscita la notizia che vedeva i militari di Taiwan esercitarsi in una simulazione di risposta a una probabile invasione cinese di Taiwan durante i giochi di guerra previsti per le prossime settimane.
L'agenzia Cna ha confermato la notizia citando il ministero della Difesa di Taipei e parlando di esercitazioni sulla base delle "ultime minacce" della Cina. Le manovre 'Han Kuang', che si tengono ogni anno, prevedono due fasi, quella 'virtuale' che si terrà a metà maggio e i cinque giorni di esercitazioni di luglio (dal 24 al 28) con l'impiego di munizioni vere.
Ad aggravare ulteriormente la situazione di un clima già teso nello Stretto di Taiwan c'è stata la presenza stamattina di un aereo da ricognizione P-8A Poseidon della marina Usa, che ha scatenato l'ira della Cina.
Spaventano le dichiarazioni del Comando del Teatro orientale dell'Esercito popolare di liberazione: "Negli ultimi tempi, navi e aerei da guerra Usa hanno spesso effettuato azioni provocatorie mettendo a rischio pace e sicurezza".
Pronta tuttavia la replica degli Stati Uniti che sostengono che il P-8A Poseidon abbia sorvolato uno spazio aereo internazionale, "operando in conformità con il diritto internazionale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia