Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Taiwan accerchiata da 91 caccia e 12 navi cinesi. Tsai Ing-wen: "Comportamento irresponsabile"

Nonostante le esercitazioni cinesi siano ufficialmente terminate continua l'accerchiamento dell'isola di Taiwan

11 Aprile 2023

Taiwan, isola accerchiata da 91 caccia e 12 navi cinesi. Tsai Ing-wen: "Comportamento irresponsabile"

Le esercitazioni militari della Cina sono terminate ieri eppure continua l'accerchiamento attorno all'isola di Taiwan. 

Taiwan accerchiata da 91 caccia e 12 navi cinesi 

In questi giorni la nazione cinese ha condotto delle esercitazioni consistenti in "simulazioni" di un "blocco" e di "attacchi" a Taiwan, che negli nei suoi ideali, Pechino, vorrebbe riunire alla madrepatria.

Il comando della Forza aerea di Taipei ha denunciato che questa mattina ben 91 caccia e 12 navi militari cinesi si sono avvicinate allo spazio aereo e marittimo dell'isola, con 54 degli aerei che sono entrati nella zona di difesa aerea a sudovest di Taiwan. 

La presidente di Taiwan Tsai Ing-wen ha attaccato la Cina definendo "irresponsabile" il suo comportamento. "In qualità di presidente, rappresento il mio Paese nel mondo", ha scritto Tsai nella notte su Facebook. "Le visite all'estero non sono nuove e sono ciò che la gente si aspetta. Tuttavia, la Cina sta usando le manovre militari per l'instabilità a Taiwan nell'area e non è un atteggiamento responsabile di una potenza regionale. L'esercito e il popolo sono uniti, non vengono fuorviati da false informazioni e la protezione della Taiwan democratica è la massima priorità. Malgrado le esercitazioni militari cinesi siano terminate, l'esercito nazionale e la squadra di sicurezza nazionale continueranno a mantenere le loro posizioni e a difendere il Paese, per favore state tranquilli e tifate ancora una volta per l'esercito nazionale che è in prima linea a proteggere la nostra patria", ha dichiarato la presidente. 

Il riferimento delle dichiarazioni è al viaggio di qualche giorno fa di Tsai a New York e che ha avuto come scopo quello di consolidare la partnership tra Taiwan e gli Stati Uniti. 

Sull'accerchiamento dell'isola è intervenuto anche il ministro della Difesa giapponese Yasukazu Hamada che ha descritto le operazioni militari della Cina come un "addestramento intimidatorio" per prendere il controllo di mare e aria intorno all'isola. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x