Domenica, 26 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina, finite esercitazioni militari intorno a Taiwan: simulati attacchi con 11 navi e 70 caccia

"Sempre pronti a combattere" per Taiwan, la minaccia che arriva dalla Cina. Pieno sostegno dalla Russia: "Hanno il diritto di rispondere alle provocazioni"

10 Aprile 2023

Cina, terminate esercitazioni militari intorno a Taiwan: simulati attacchi con 11 navi e 70 caccia

Fonte: Wikipedia

La Cina ha terminato "con successo" le esercitazioni militari attorno all'isola di Taiwan e le Forze armate sono "pronte a combattere in qualsiasi momento". Queste le parole riportate da una nota emessa dal Comando orientale dell'Esercito Popolare di Liberazione, che, nella giornata di sabato 8 aprile, aveva dato il via a tre giorni di esercitazioni.

Cina simula attacco contro obiettivi-chiave Taiwan, arriva nave Usa da guerra

In terzo giorno esercitazioni militari si contano 11 navi guerra cinesi e 59 aerei

Cina, terminate esercitazioni militari intorno a Taiwan

L'Epl, si legge nella nota a firma del portavoce Shi Yi, "ha completato con successo vari compiti di pattugliamento attorno all'isola di Taiwan" e "ha testato in modo completo effettive condizioni di combattimento". Le truppe del Comando Orientale, continua la nota, "sono pronte a combattere in qualsiasi momento, e a distruggere risolutamente ogni forma di separatismo di indipendenza di Taiwan e tentativi di interferenza straniera".

Taiwan, Cina 'simula attacchi' contro obiettivi chiave: cosa succede



Secondo giorno manovre cinesi con 71 navi e 9 aerei. Usa chiedono moderazione

Pechino ha fatto sapere di aver "simulato attacchi contro obiettivi chiave" sull’isola e nelle acque che la circondano. Nelle ultime ore, infatti, almeno 70 aerei e 11 navi da guerra cinesi - compresa la portaerei Shandong - si sono avvicinati a Taiwan. “L'indipendenza e la pace di Taiwan" sono scenari "che si escludono a vicenda", continua la nota cinese

Il colosso asiatico, sabato 8 aprile, aveva iniziato 3 giorni di esercitazioni attorno a Taiwan. Tali esercitazioni sono andate in scena dopo l'incontro a Los Angeles tra la presidente taiwanese e lo speaker della Camera dei Rappresentanti Usa, Kevin McCarthy, settimana scorsa.

Intanto, è arrivato l'endorsement della Russia che appoggia la posizione cinese. "In un periodo di tempo molto breve, abbiamo assistito a molteplici azioni provocatorie nei confronti della Repubblica popolare cinese. Naturalmente, la Cina ha il diritto sovrano di rispondere a queste azioni provocatorie, inclusa la conduzione di manovre militari in stretta conformità con il diritto internazionale, e tutti dovrebbero rispettare il diritto della Cina di svolgere tali azioni", ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x