Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Florida, porto d'armi senza licenza. DeSantis firma la legge, dal 1 luglio basterà la carta d'identità

Dal primo luglio non saranno più necessari né controlli o addestramento, l'unico requisito sarà quello di possedere una carta d'identità valida. Per il Governatore si tratta di “buon senso”, per la Casa Bianca, una “vergogna” dopo le sparatorie degli ultimi anni

04 Aprile 2023

Florida, da luglio via alla legge per il porto d'armi senza licenza, basterà la carta di identità

Ron deSantis, fonte: Twitter @freedomsempre68

Novità sul porto d'armi in Florida. Il Governatore repubblicano della Florida Ron DeSantis (probabile candidato repubblicano alla Casa Bianca, peraltro) ha appena firmato una legge che consentirebbe di possedere e portare armi da fuoco senza licenza, controlli o addestramento. L'unico requisito sarà quello di possedere una carta d'identità valida. La legge è stata approvata dal Senato della Florida venerdì scorso, dopo la bocciatura di un emendamento che prevedeva l'obbligo di custodia sicura delle armi, ed entrerà in vigore il 1° luglio di quest’anno.

Florida, porto d'armi senza licenza. DeSantis firma la legge


“Portare un'arma è un assunto costituzionale che sta nei libri”, ha scritto DeSantis in un comunicato. Del resto, il diritto ad armarsi è sancito dal Secondo Emendamento e la cultura delle armi è parte della storia americana fin dalle sue origini. Al di là dei giudizi morali, la legge emanata è perfettamente accettabile dal punto di vista puramente giuridico. 


“Questa norma è un grande passo avanti per far sì che il cittadino medio rispettoso della legge non debba fare i salti mortali per ottenere una licenza governativa per portare la propria arma”, ha dichiarato il deputato repubblicano Chuck Brannan, condividendo il parere del Governatore.

Casa Bianca contro la Florida: "Vergognoso"

La Casa Bianca, al contrario, ha definito vergognoso che, poco dopo l'ennesima sparatoria in una scuola, venga proposta e approvata una legge simile. “È l'opposto del buon senso sulla sicurezza delle armi. Gli abitanti della Florida meritano di meglio e hanno già pagato a caro prezzo”, ha tuonato la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ricordando alcune tragedie. Lo stato della Florida ha, infatti, assistito in anni recenti a due sparatorie di massa, quella nella discoteca Pulse de Orlando del 2016, con 49 persone uccise, e quella nella Marjory Stoneman Douglas de Parkland, una scuola secondaria, nel 2018, con 17 morti. Non stupisce che la normativa sia stata fortemente criticata anche dai parenti delle vittime degli scontri a fuoco. 


La Florida è il 26esimo Stato ad avere una norma di questo tipo, caso tutt’altro che isolato nel panorama statunitense. Si stima, infatti, che al 2022 i civili negli Stati Uniti possiedano 393 milioni di armi da fuoco, e che dal 35% al 42% delle famiglie possieda almeno una pistola, vantando così il più alto numero di armi pro capite al mondo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x