21 Marzo 2023
Terremoto tra Pakistan e Afghanistan, fonte Twitter: @EmergenciasEc
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.6 ha colpito il territorio compreso tra il Pakistan e l'Afghanistan, con epicentro nella catena montuosa dell'Hindu Kush, vicino alla provincia afgana del Badakhshan. Ma il sisma è stato avvertito anche in Turkmenistan e India. "La gente è uscita di casa e si è messa a pregare il Corano", rivelano dal Pakistan. "Gente terrorizzata in strada".
Una violenta scossa di terremoto che ha colpito Pakistan ed Afghanistan e durata all'incirca oltre 30 secondi. La gente presa dal panico si è riversata in strada mentre si aspettano informazioni dalle fonti locali per capire se ci siano danni e vittime. Il sisma ha avuto una profondità di 194 km. L'anno scorso in Afghanistan un potente terremoto di 6.1 ha ucciso oltre mille persone. Il Dipartimento meteorologico del Pakistan rivela che l'epicentro del terremoto è stato a 180 chilometri di profondità nella regione di Hindukush in Afghanistan.
Lì, la placca tettonica indiana si scontra con la placca eurasiatica a nord e soggetta negli anni ad eventi sismici profondi. Nel 2015 un grave terremoto uccise 200 persone ed altri eventi simili si sono registrati nel 2002 e nel 1998 essendo l'Afghanistan una zona ad ampio rischio sismico. Il sisma è stato avvertito anche nelle città pakistane di Islamabad, Peshawar, Quetta e Lahore.
L'anno scorso un terremoto di magnitudo 6.1 provocò oltre 1000 vittime in Afghanistan. In quell'occasione il forte sisma colpì aree del paese che stavano già subendo gli effetti delle forti piogge che avevano causato frane e smottamenti rendendo anche più complicati i soccorsi. Le zone del Paese erano tra l'altro già pesantemente impoverite a causa di 20 anni di guerra ed oltre a rendere più difficile il ritrovamento di vittime e dispersi, interi villaggi vennero rasi al suolo vicino l'epicentro del sisma.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia