Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, controffensiva russa in Donbass dopo vertice Ue: allarme aereo in tutte le regioni

Obiettivo delle truppe russe sono le città di Lyman, Bakhmut, Avdiiv e Novopavliv. Medvedev: “Se Kiev attacca le regioni russe useremo il nucleare”

04 Febbraio 2023

Donbass, Kiev: "Offensiva finale iniziata". Borrell: "Guerra si intensificherà"

fonte: imagoeconomica.it

L'esercito russo sta attaccando la regione del Donbass in risposta al vertice Ue di ieri a Kiev tra la presidente della Commissione europea von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Michel e il presidente ucraino  Zelenskyy.

Lo Stato maggiore dell'esercito ucraino fa sapere che le truppe russe stanno lanciando “operazioni offensive nelle direzioni Lyman, Bakhmut, Avdiiv e Novopavliv” nelle aree di 9 insediamenti. A Bakhmut, un missile ha colpito un’ambulanza, uccidendo un medico statunitense volontario. Ieri le truppe russe avevano lanciato 20 attacchi aerei soprattutto nelle regioni di Kharkiv e Mykolaiv.

Ucraina, allarme aereo su tutte le regioni

Intanto, è allerta aerea in tutte le regioni dell’Ucraina dopo che il gruppo di monitoraggio bielorusso Gayun ha segnalato il decollo dell'aereo di sorveglianza radar a lungo raggio russo A-50U. Il velivolo avrebbe lo scopo di raccogliere dati in vista di nuovi attacchi aerei di Mosca in Ucraina. Le sirene d'allarme antiaereo hanno risuonando in Ucraina anche ieri, prima dell'inizio del vertice tra Kiev e la Commissione Ue.

 

Medvedev: “Se Kiev attacca le regioni russe useremo il nucleare”

Mentre sono in corso le azioni offensive da parte nel Donbass, il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev avverte che se Kiev dovesse attaccare la Crimea o altre regioni russe, la risposta di di Mosca sarà dura e convincente, non escludendo il ricorso al nucleare.

"Secondo la nostra dottrina nucleare, la Russia può usare armi nucleari se armi nucleari o di altro tipo di distruzione di massa vengono usate contro la Russia o i suoi alleati”, ha affermato Medvedev in un'intervista ripresa dalla Tass, nel caso in cui Mosca “riceva informazioni verificate sull'avvio di missili balistici per attaccare la Russia o i suoi alleati, in caso di aggressione convenzionale se l'esistenza dello Stato è in pericolo”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x