24 Gennaio 2023
fonte: pixabay
Potrebbe sbloccarsi a breve lo stallo sull'invio di carri armati all'Ucraina, ritenuti essenziali da Kiev per proseguire la guerra contro la Russia. L’amministrazione del presidente Usa Joe Biden è propensa a inviare un numero significativo di tank Abrams nell’ambito di un accordo diplomatico più ampio, per venire incontro alla Germania e sbloccare la fornitura di Leopard 2 a Kiev. Contraria invece l’opinione del Pentagono. Fonti locali precisano che un annuncio potrebbe arrivare questa settimana.
La decisione di Washington aprirebbe al via libera di Berlino all’invio di un numero minore di propri carri armati Leopard 2, su cui la Germania nel vertice di Ramstein aveva preso tempo, e all’approvazione del trasferimento di un numero maggiore di carri armati di fabbricazione tedesca da parte di Polonia e altri Paesi all’Ucraina. In questo modo si risolverebbe la disputa aperta dall’indecisione di Berlino. Il cambio di politica sarebbe stato deciso dalla Casa Bianca dopo il colloquio telefonico del 17 gennaio scorso fra il presidente Joe Biden e il Cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Altre fonti rivelano che la Germania potrebbe dare già domani l’autorizzazione affinché la Polonia possa riesportare in Ucraina i Leopard di fabbricazione tedesca. Varsavia ha presentato oggi la richiesta ufficiale di autorizzazione e il governo tedesco ha assicurato che avrebbe risposto con la necessaria urgenza. La legge tedesca prevede infatti l’approvazione da parte del governo perché vengano ulteriormente esportati armamenti di fabbricazione tedesca venduti all’estero.
L'Ucraina aspetta nuovi aiuti da Usa e Ue per continuare la guerra. Il dibattito internazionale è dominato dall'invio di carri armati occidentali più moderni a Kiev. Secondo indiscrezioni dei media, gli Usa avrebbero detto sì alla consegna di tank Abrams, mentre in settimana la Germania potrebbe dare il suo consenso all'invio di tank Leopard tedeschi da parte degli alleati, Polonia in testa. "L'Ucraina sta anche aspettando la consegna dei sistemi missilistici antiaerei Patriot, promessi dagli Usa", ha sottolineato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia