Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina-Russia, ad Ankara primo incontro tra i delegati di Kiev e Mosca: sul tavolo i diritti umani

Si parla di diritti umani nell'incontro ad Ankara tra le delegazioni di Kiev e di Mosca: Erdogan sempre più mediatore

11 Gennaio 2023

Ucraina-Russia, ad Ankara primo incontro tra i delegati di Kiev e Mosca: sul tavolo i diritti umani

Fonte twitter: My_Salute

È andato in scena oggi ad Ankara un primo incontro tra delegati di Russia e Ucraina: sul tavolo i diritti umani. Lo ha confermato il capo delegazione ucraino Dmytro Lubinets, in attesa che magari la mediazione di Erdogan porti a qualcosa in più nei prossimi mesi: "Un ampio raggio di questioni umanitarie e problemi legati al rispetto dei diritti umani e dell'assistenza ai cittadini dei due Paesi", ha dichiarato su Facebook il funzionario di Kiev.

Ucraina-Russia, ad Ankara incontro tra delegati di Kiev e Mosca

Un trilaterale più che un vero faccia a faccia visto che ne ha preso parte anche una delegazione turca. L'omologa russa Tatiana Moskalkova ha invece dichiarato che nel vertice ad Ankara sono state pronunciate "parole importanti sulla necessità di un cessate il fuoco" per fermare le violazioni dei diritti umani. L'incontro di oggi avviene a margine della conferenza "Future of Human Rights in the 21st Century" che si tiene proprio nella capitale turca.

Ma anche nel momento in cui la Russia aumenta di intensità la sua avanzata in Donbass con l'occupazione di Bakhmut e Soledar, mentre Peskov apre a nuovi negoziati di pace. La scorsa settimana i due Paesi hanno effettuato uno scambio di prigionieri per un totale di 100 soldati rientrati nei loro Paesi d'origine. È stato il commissario per i diritti umani della Turchia, Seref Malkoc a dare invece l'annuncio dell'inizio dell'incontro. Non è un segreto che avvenga proprio ad Ankara dato che più spesso Erdogan si è posto come mediatore tra i due Paesi in guerra offrendo la sua sponda per un incontro di pace. 

Diritti dei bambini, umani e scambio dei prigionieri all'interno dell'incontro

L'incontro ufficiale avvenuto ad Ankara ha avuto lo scopo di "mettere a punto una road-map sui diritti dei bambini, i diritti umani, lo scambio dei prigionieri e dei feriti". Un primo approccio in attesa di qualcosa più grande. I due inviati di Mosca e Kiev hanno parlato per circa un'ora e non è stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale al termine.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x