15 Dicembre 2022
Fonte: Imago
Nell'ambito dell'inchiesta Qatar, Francesco Giorgi, il compagno dell'eurodeputata greca Eva Kaili, nonché uno dei 4 arrestati nelle indagini della procura belga, ha confessato agli inquirenti di aver fatto parte di un'organizzazione utilizzata dal Marocco e da Doha, allo scopo di interferire e condizionare negli affari europei. Il suo ruolo era quello di gestire i contanti. Giorgi ha ammesso e capito di aver agito illegalmente e si è detto pentito.
Francesco Giorgi, 35 anni, è consulente per i rapporti dell'Ue con i Paesi del Maghreb di Andrea Cozzolino, europarlamentare del Partito Democratico. Assistente parlamentare dal febbraio 2009, è legato sentimentalmente ad Eva Kaili, vicepresidente dell’Eurocamera fermata a Bruxelles. Francesco Giorgi è sotto arresto nell’ambito del cosiddetto Qatargate, l'indagine della magistratura belga contro alcuni membri del parlamento Europeo, accusati di aver accettato denaro da Doha per ammorbidire la posizione dell'Ue nei confronti del Paese mediorientale che ospita i Mondiali di calcio in corso. Anche Giorgi, assieme agi altri, è stato incriminato e incarcerato per corruzione, riciclaggio di denaro e partecipazione a un'organizzazione criminale.
Nell’abitazione della coppia sono stati trovati diversi sacchi contenenti denaro in contante, per la somma totale di circa 20mila euro, presumibilmente le mazzette con le quali il Qatar pagava gli europarlamentari per ripulire la sua immagine di paese ospitante i mondiali di calcio.
Secondo i media, Giorgi avrebbe anche indicato di sospettare che Andrea Cozzolino e Marc Tarabella, entrambi europarlamentari del gruppo S&D, avrebbero preso soldi tramite Antonio Panzeri. Il Marocco sarebbe coinvolto nella vicenda di sospetta corruzione attraverso il suo servizio di informazione esterna, la Dged. In base ai documenti consultati, Panzeri, Cozzolino e Giorgi sarebbero stati in contatto con la Dged e con Abderrahim Atmoun, l'ambasciatore del Marocco in Polonia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia