Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Twitter, Musk licenzia Vijaya Gadde, responsabile "policy". Aveva "bannato" Trump - liquidata con 17 mln Usd

"L'uccello è libero": Elon Musk ha inaugurato la sua gestione di Twitter licenziando la "responsabile della policy" che eliminò Trump. La liquidazione è da record...

28 Ottobre 2022

Twitter, Musk licenzia Vijaya Gadde, responsabile "policy". Aveva "bannato" Trump  - liquidata con 17 mln Usd

L'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk è ormai divenuto a tutti gli effetti un caso politico: i tagli della nuova gestione partono dai dirigenti e hanno colpito anche Vijaya Gadde, la manager dietro al controverso ban di Donald Trump dalla piattaforma in seguito ai fatti di Capitol. Ban che molti avevano interpretato come un attentato alla libertà d'opinione, mentre molti avevano giustificato in virtù della gravità dell'attacco. Musk vuole dunque dare un messaggio chiaro: nel "nuovo" Twitter, la libertà di parola non sarà più minacciata.

Musk e il nuovo corso di Twitter: "Troppi manager e troppi pochi programmatori"

Un taglio di teste che ha colpito nel cuore la dirigenza di Twitter: tra le vittime, il CEO stesso, Parag Agrawal, il dirigente capo Ned Segal e il consulente generale Sean Edget. Gadde, tuttavia è certamente il bersaglio più "ideologico", in quanto responsabile di quel gesto eclatante (il ban di Trump) che già all'epoca aveva sollevato accese discussioni sulla neutralità dei social network nel dibattito politico.

In ogni caso, Gadde non andrà certo in strada: riceverà una liquidazione record di 17 milioni di dollari, indubbiamente proporzionata allo stipendio stellare che riceveva con una posizione così alta nell'esecutivo.

Musk ha già messo in chiaro che i tagli non si fermeranno e colpiranno la struttura di Twitter a ogni livello. "Per ogni persona che lavora alla programmazione di Twitter, ci sono dieci 'manager'", ha twittato il miliardario americano: insomma, l'idea è anche quella di snellire l'apparato gestionale della società. Oltre, ovviamente, a scremare le figure troppo legate alla "vecchia" policy di Twitter: ideologicamente schierata, secondo i critici, a favore del politicamente corretto e degli ideali della sinistra dem americana.

Trump ha commentato con gradimento l'acquisizione di Twitter da parte di Musk: "Sono molto contento che Twitter sia ora in 'mani sane' e non sia più guidata da lunatici e maniaci della sinistra radicale". Ha tuttavia affermato che rimarrà, per ora sul "suo" social The Truth, tuttavia ben più piccolo e con grossi problemi informatici che ne limitano lo sviluppo. 

Non è neanche chiaro se, con l'eclatante licenziamento di Gadde, Trump potrà tornare sulla piattaforma. Musk ha annunciato che gli account bannati saranno sottoposti a uno scrutinio che ne valuterà il reintegro: Trump potrebbe essere tra questi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x