Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Putin incontra Xi Jinping a Samarcanda. Il Presidente cinese: "Nostri due Paesi insieme contro il caos nel mondo"

Oggi l'incontro a Samarcanda, in Uzbekistan, tra il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin. Domani arriverà anche Erdogan

15 Settembre 2022

Putin incontra Xi Jinping a Samarcanda: sul tavolo rapporti bilaterali, risposta alle sanzioni occidentali, Ucraina e Taiwan

Putin e Xi Jinping

Il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin sono arrivati oggi, giovedì 15 settembre 2022, a Samarcanda, in Uzbekistan per prendere parte al summit della Sco, l'Organizzazione della cooperazione di Shanghai. Il vertice, che durerà due giorni, prevede anche la presenza dei leader di India, Pakistan, Turchia, Iran e altri Paesi. Domani arriverà anche il leader turco Erdogan. Ma è l'incontro tra Putin e Xi a destare maggiore attenzione. Sul tavolo di discussione tra i due il rafforzamento dei rapporti bilaterali, la risposta alle sanzioni occidentale, l'Ucraina e Taiwan.

Putin-Xi, il russo condanna "le provocazione Usa a Taiwan"

Il presidente Vladimir Putin nell'incontro con l'omologo Xi ha dichiarato: "Da parte nostra, aderiamo fermamente al principio di una Cina unica e condanniamo le provocazioni degli Stati Uniti e dei suoi satelliti nello Stretto di Taiwan". Mentre sulla questione ucraina "comprendiamo le preoccupazioni della Cina e vogliamo chiarire la posizione della Russia". Putin ha anche ringraziato Xi per la sua "posizione equilibrata".

Da parte sua Xi Jinping ha assicurato che la Cina è pronta ad assumere il ruolo di "grande potenza" con la Russia. "La Cina è disposta a collaborare con la Russia per assumersi la sua responsabilità di grande potenza, svolgere un ruolo di primo piano e iniettare stabilità ed energia positiva in un mondo caotico".

Putin incontra Xi Jinping a Samarcanda: sul tavolo rapporti bilaterali, risposta alle sanzioni occidentali, Ucraina e Taiwan

Secondo quanto si apprende il leader russo Vladimir Putin vorrebbe rafforzare i rapporti con l'Asia per mostrare che Mosca non è isolata, ma anche rispondere alle sanzioni occidentali. Questi i due principali temi che affronta il presidente russo con quello cinese Xi Jinping. Si tratta del loro primo incontro dal giorno dello scoppio della guerra in Ucraina. I due parleranno poi anche di Ucraina e Taiwan.

Domani è atteso a Samarcanda anche il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Questi prenderà parte alla seconda sessione del vertice della Sco e avrà incontri bilaterali con il presidente russo Vladimir Putin e con il cinese Xi Jinping. A renderlo notto è l'agenzia di stampa Anadolu, la quale ricorda anche che la Turchia, nel 2012, aveva ottenuto lo status di "partner di dialogo". Da quel giorno, è la prima volta che la Turchia partecipa al vertice della Sco a livello presidenziale.

Come riferisce l'Adkronos, domani "al centro del colloquio tra Erdogan e Putin ci sarà l'accordo firmato a luglio a Istanbul tra Russia e Ucraina, come mediazione dell'Onu e della Turchia, per l'esportazione dei cereali bloccati nei porti ucraini. Erdogan ha già espresso l'auspicio che possano riprendere le esportazioni di grano anche dai porti russi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x