Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morte Regina Elisabetta, le reazioni, Von der Leyen: "Una leggenda ai miei occhi", Trump: "Regna nei nostri cuori"

La morte della Regina Elisabetta ha travolto con un'ondata di commozione anche la presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen che la considera "una vera leggenda"

08 Settembre 2022

Morte Regina Elisabetta, le reazioni, Von der Leyen: "Una leggenda ai miei occhi", Trump:  Regna nei nostri cuori", Draghi: “Protagonista assoluta della storia”

Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, si è detta molto colpita dalla notizia che ha sconvolto il mondo. La Regina Elisabetta d'Inghilterra è sempre stata "una leggenda". Per questo la presidente della Ursula Von der Leyen ha mandato un messaggio alla Regina Elisabetta durante una conferenza in Olanda: "I miei pensieri e le mie preghiere sono rivolte a lei. Rappresenta l'intera storia dell'Europa, che è la nostra casa comune con i nostri amici britannici. La Regina ha dato a tutti noi in tutti questi anni stabilità e fiducia, ha mostrato una quantità immensa di coraggio, è una leggenda ai miei occhi".

Morte Regina Elisabetta, Von der Leyen: sudditi a Buckingham Palace

Sudditi, giornalisti, troupe televisive e curiosi iniziano ad affollarsi davanti a Buckingham Palace, dopo le notizie sulle crescenti preoccupazioni per lo stato di salute della Regina Elisabetta. Ma le bandiere a mezz'asta, secondo il protocollo, hanno decretato la morte della Regina, mentre un cartello esposto fuori dal cancello d’ingresso ha poi annunciato lo stop al cambio della guardia.

E dunque la folla si è accalcata fuori al palazzo simbolo della monarchia per dare segnale di cordoglio e partecipazione nazionale alla morte della sovrana.

Regina Elisabetta morta, Joe Biden: "insieme a Jill Biden sono vicini alla regina Elisabetta"

Il presidente degli Usa Joe Biden ha avuto un colloquio oggi con la premier britannica Liz Truss e le ha fatto sapere che la Casa Bianca è vicina al dolore degli inglesi: “Il presidente è stato informato questa mattina e sarà aggiornato nel corso della giornata su tutte le notizie dal Regno Unito”, ha aggiunto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale, John Kirby, in un briefing con la stampa. Sempre dagli Usa, il leader repubblicano del Senato, Mitch McConnell, ha dichiarato: “La regina è un esempio costante di leadership e una figura amata in tutto il mondo. È stata un’amica storica degli Stati Uniti. I decenni del suo regno hanno visto un approfondirsi della relazione speciale tra i nostri due Paesi che ha letteralmente cambiato il mondo. Alla Regina, alla famiglia reale e a tutti i nostri amici del Regno Unito vanno i nostri pensieri e le nostre preghiere”. Anche il portavoce delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric, ha dichiarato che il segretario generale, Antonio Guterres, è vicino alla Regina, la sua famiglia e il popolo del Regno Unito in questo momento”.

Morte Elisabetta II, Draghi: “Protagonista assoluta della storia”

Il Presidente del Consiglio pro tempore Mario Draghi, si è unito al cordoglio nei confronti della famiglia reale addolorata per la morte della Regina d'Inghilterra e ha affermato nel messaggio di cordoglio per la scomparsa della Regina Elisabetta II: "La Regina Elisabetta è stata protagonista assoluta della storia mondiale degli ultimi settant’anni. Ha rappresentato il Regno Unito e il Commonwealth con equilibrio, saggezza, rispetto delle istituzioni e della democrazia. È stata il simbolo più amato del suo Paese e ha raccolto rispetto, affetto, simpatia ovunque nel mondo. Ha garantito stabilità nei momenti di crisi e ha saputo tener vivo il valore della tradizione in una società in costante e profonda evoluzione. Il suo spirito di servizio, la sua dedizione al Regno Unito e al Commonwealth, la profonda dignità con cui ha ricoperto la sua carica per un periodo così lungo sono state una fonte incessante di ammirazione per generazioni", ha aggiunto il premier italiano che nell’occasione ha espresso "alla Famiglia Reale, ai Governi e a tutti i cittadini del Regno Unito e dei Paesi del Commonwealth, le più sentite condoglianze". 

Regina Elisabetta morta, Trump: "Regna nei nostri cuori" Gueterres (onu) E Borrell (UE) si uniscono al dolore per la morte della regnante

L'ex presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump ha dichiarato che "la Regina Elisabetta regna nei nostri cuori". L'ex presidente degli Stati Uniti aveva già rotto il protocollo stringendo la mano alla regina e tradendo la sua ammirazione per la regnante più longeva del Regno Unito.

Josep Borrell, ha espresso su twitter ciò che pensa: "Lo straordinario regno della regina Elisabetta Il ha diretto gli eventi chiave del 20° e 21° secolo. L’Ue rende omaggio al suo contributo unico alla costruzione della pace e della riconciliazione. Mentre la sua perdita si farà sentire in tutto il mondo, i nostri pensieri immediati vanno alla sua famiglia e al popolo del Regno Unito". Dopo l’annuncio di Buckingham Palace sul decesso della regina Elisabetta.

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha dichiarato attraverso i social: “Sono profondamente addolorato per la morte di sua maestà la Regina Elisabetta II, ammirata in tutto il mondo per la sua leadership e devozione.Era una buona amica delle Nazioni Unite e una presenza rassicurante in decenni di cambiamenti. La sua incrollabile dedizione per tutta la vita sarà ricordata a lungo”.

La Regina Elisabetta è morta, Carlo è il nuovo Re col nome di Carlo III

Con la morte della regina Elisabetta II, a  96 anni, il primogenito Carlo, diventa re. Questa sera si attendono le dichiarazioni del futuro re, Carlo d'Inghilterra che dovrà regnare con la consorte, Camilla Parker Balls.

Potrebbe anche cambiare nome e sarà ufficialmente investito domani. "La regina è morta in maniera serena a Balmoral nel pomeriggio", ha reso noto Buckingham Palace nella nota. "Il re e la regina consorte rimarranno a Balmoral stasera e domani si recheranno a Londra".

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x