04 Settembre 2022
Sembrano arrivare leggeri segnali di distensione riguardo la crisi tra la Russia e l'Occidente, che comprende Ue e Stati Uniti. Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino in tal senso dichiara: "Qualsiasi confronto finisce con la distensione, qualsiasi situazione di crisi finisce al tavolo delle trattative. Sarà così anche questa volta. Difficilmente accadrà presto, ma accadrà".
Non c'è una data quindi. Questo il segnale dalla Russia, riguardo la fine dei rapporti tesi tra Mosca e l'Occidente. Probabilmente quella data coinciderà con la fine della guerra in Ucraina, ma Peskov nell'intervista a Pavel Zarubin, su Rossiya-1, non si è soffermato su questo. Preoccupandosi più che altro di sottolineare questo aspetto, ovvero: prima o poi si arriverà ad un tavolo delle trattative, e tutto finirà.
Riguardo il dialogo con Zelensky invece, il Cremlino è disposto a dialogare come non accade da mesi ormai. Ma solo "su come saranno soddisfatte le nostre condizioni" per mettere fine al conflitto. Le condizioni della Russia rimangono le stesse. Risponde affermativamente Peskov a questa domanda. "Sicuramente - ha ribadito il portavoce - L'operazione è in corso, tutti gli obiettivi saranno raggiunti".
"Il fatto che armi tedesche siano in mano a soldati nazionalisti che stanno sparando ai nostri ragazzi è mostruoso. Il fatto che la Germania ed altri Stati europei sostengano un Paese il cui regime consente ai nazisti di camminare per le strade non è meno terribile", ha aggiunto parlando del conflitto.
"La risposta della federazione russa in caso di restrizioni ai visti Ue può essere asimmetrica e simmetrica", dichiara ancora Peskov. "Sarebbe estremamente spiacevole, senza precedenti e richiederebbe serie ritorsioni da parte della federazione russa", aggiunge poi. "Sta iniziando una grande tempesta globale derivante dalle azioni dell'occidente. La Russia, ha aggiunto Peskov, "sarà in grado di preservare la macrostabilità in mezzo a questa tempesta".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia