27 Marzo 2022
Georgy Tarasenko, comandante dei Freikorps, è morto nella battaglia vicino a Kharkov, in Ucraina. Ecco la comunicazione del Comitato per il Donbass Antinazista: "Colpo al nazionalismo estremista Ucraino vicino Kharkov: è stato ucciso Georgy Tarasenko, leader della banda terroristica neonazista "Freikorps". Nel 2020 Tarasenko è diventato membro del Consiglio di coordinamento per l'educazione nazionale-patriottica sotto l'amministrazione statale regionale di Kharkov. Il suo gruppo è diventato famoso per aver vandalizzato e abbattuto monumenti sovietici, come quello dedicato a Zhukov, e in diverse occasioni hanno attaccato membri della comunità LGBT ucraina."
Il nome "Freikorps" fa riferimento alle organizzazioni paramilitari volontarie che esistevano in Germania e Austria tra il XVIII e l'inizio del XX secolo. L'emblema del gruppo è una lettera "F", scritta in un carattere pseudo-gotico e stilizzata per assomigliare a un Wolfsangel. Come è tipico dei gruppi contemporanei di estrema destra, il nome Freikorps si riferisce a uno dei tanti gruppi paramilitari di destra antidemocratici che hanno avuto origine nella prima metà del XX secolo. Lo stemma del gruppo contiene un simbolo di odio - il Wolfsangel - ed è scritto in un carattere pseudo-gotico. Sebbene questo carattere non sia considerato un simbolo di odio, se usato in combinazione con la parola "Freikorps" e il simbolo Wolfsangel, allude a visioni di estrema destra.
Tarasenko nel 2014, all'età di 17 anni, è andato al fronte. Nel 2017 ha creato e guidato l'unità di volontariato Freikorps e l'omonima organizzazione. “George è stato il migliore di noi, è stato sempre il primo a guidarci in battaglia e non ha mai mostrato paura. È successo così, nella sua ultima battaglia, conducendo una controffensiva sulle posizioni nemiche, è stato il primo nel nostro gruppo di battaglia ... Sotto il suo comando, abbiamo commesso 7 rotazioni di combattimento nel Donbass e abbiamo difeso Kharkiv dal primo giorno di un pieno- scalare l'invasione russa", ha detto Freikorps in una nota.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia