Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Proteste camionisti Canada, Trudeau invoca l’Emergency Act: "Non sono pacifiche"

Conti bancari dei camionisti congelati e maggiori poteri alla Polizia: il preoccupante piano del premier Justin Trudeau per sospendere le libertà civili di chi manifesta

15 Febbraio 2022

Proteste camionisti Canada, Trudeau invoca l’Emergency Act: "Non sono pacifiche"

fonte: Twitter @Gray_Mackenzie

Justin Trudeau, premier del Canada, invoca l'Emergency Act, ovvero l'insieme delle leggi di emergenza nazionale per bloccare le proteste dei camionisti che stanno attraversando ormai da settimane il Paese. Così facendo il primo ministro canadese, fortemente criticato per la modalità con cui sta gestendo la pandemia Covid, avrà il potere di sospendere le libertà civili per ristabilire l'ordine. Questa è la prima volta nella storia che l'Emergency Act, approvato nel 1988 in sostituzione al War Measures Act, viene utilizzato.

Canada proteste: Trudeau "minaccia" i camionisti

Da diverse settimane i camionisti canadesi a Ottawa stanno facendo sentire la loro voce contro il Green pass e l'obbligo vaccinale. In un primo momento il premier Trudeau era stato allontanato dalla capitale, in un secondo era risultato positivo al coronavirus e ora, in un terzo momento, ha deciso di fare ricorso all'Emergency Act. Secondo il primo ministro canadese la manifestazione nel Paese "non è pacifica" e va fermata.

Justin Trudeau - che da ora avrà la possibilità di sospendere le libertà civili per ristabilire l'ordine - ha annunciato che le nuove misure avranno una durata "limitata" e ne verrà fatto un uso "ragionevole e proporzionato".  "L'esercito non sarà in ogni caso coinvolto", ha promesso. Cosa succederà allora in Canada? Innazitutto l'Emergency Act permette al premier di congelare i conti bancari di persone e famiglie legate alle proteste. In secondo luogo poi darà poteri speciali alla Polizia, la quale nei giorni scorsi aveva affermato di trovarsi in "inferiorità numerica rispetto ai manifestanti".

Ma mentre il premier mette in atto questa strette sulle manifestazioni, milioni di persone in tutto il mondo sono preoccupate per la sorte dei camionisti. L'Emergency Act spaventa e non poco. Il fatto che i conti bancari dei manifestanti possano essere bloccati da un momento all'altro e che la Polizia abbia ancora maggiore potere è, a detta di molti, "qualcosa di davvero allarmante". Sui social sono migliaia i messaggi di sostegno e incoraggiamento nei loro confronti. "Continuate così, siete degli eroi", si legge su Facebook. E ancora: "Non state facendo niente di male. State combattendo per i vostri ideali". Infine un utente commenta: "Ho paura, dove arriveremo?"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x