20 Luglio 2021
Pedro Castillo (fonte Facebook Globovision)
É Pedro Castillo il vincitore delle ultime elezioni in Perù che si sono tenute ormai settimane fa. Il politico, 51 anni, è stato proclamato Presidente con appena 44.000 voti in più rispetto all'avversario. Lo rende noto l'Onpe, l'Ufficio nazionale dei processi elettorali. Mentre però il neopresidente ringrazia su Twitter i suoi connazionali "per questo trionfo storico", c'è già chi denuncia presunte irregolarità.
Dopo la vittoria di Pedro Castillo, sono diversi i peruviani che parlano di "irregolarità" durante gli spogli elettorali e "segni di frode". Tutte accuse che però sono state subito respinte dall'Onpe. D'accordo con quest'ultimo è l'Organizzazione degli Stati Americani (Oas), secondo la quale il voto si è svolto senza "gravi irregolarità". Mentre dilaga la polemica, Castillo dall'altra parte si dice pronto a guidare il Paese. Il prossimo 28 luglio ci sarà la cerimonia di insediamento e da lì partirà il suo mandato.
"É giunto il momento - scrive sul suo profilo ufficiale di Twitter il neo presidente eletto - di invitare tutti i settori della società per costruire insieme". Castillo punta a "un Perù inclusivo, un Perù giusto, un Perù libero. Senza discriminazioni e per i diritti di tutti e tutte". E ancora: "Oggi, fratelli e sorelle, inizia una nuova tappa nella nostra storia", aggiunge mentre manda anche un appello a tutte le comunità e "a tutta la società" per contribuire a "rendere bella questa patria".
Felice della notizia è il presidente ad interim Francisco Sagasti, il quale si auspica con Castillo alla presidenza "l'inizio di una nuova tappa di riconciliazione, consenso e unità". "Guardiamo con ottimismo al futuro del nostro Paese", conclude infine su Twitter.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia