01 Febbraio 2022
Nicola Emanuele, Socio Fondatore Aksìa Group
Aksìa Group SGR S.p.A (“Aksìa Group”), uno degli operatori con più anni di esperienza nel private equity italiano, chiude con successo il Fondo V. Aksìa Group ha raccolto sottoscrizioni per oltre €275 milioni, notevolmente superiori all’offerta, superando così l’hard cap di €250 milioni.
Il Fondo V ha infatti richiamato l’interesse di numerosi nuovi investitori, oltre a quelli già presenti nei fondi precedenti, principalmente istituzionali - inclusi fondi di fondi, fondi pensione, banche, asset managers, fondazioni, family office e privati - e ha registrato una forte partecipazione anche di investitori esteri, provenienti dall’Europa continentale, UK e USA.
Il Fondo V conferma l’efficacia della strategia di Aksìa Group di investire in aziende con leadership consolidata in specifiche nicchie di mercato in grado di diventare “piattaforme per la crescita” e di competere in un mercato globale. Aksìa Group si propone infatti come catalyst investor per trasformare, sostenere e guidare il business delle partecipate in tutte le fasi di sviluppo, attraverso un approccio industriale e un solido network internazionale.
Durante il fundraising, Aksìa Group ha continuato a lavorare alla costruzione del portafoglio del Fondo Aksìa Capital V, perfezionando 6 investimenti - Primo Group, Valpizza, VOMM, Nappi 1911, MIR, Master - e 12 operazioni di add-on, attività che hanno portato Aksìa ad essere riconosciuto come uno dei player più attivi nel private equity in Italia.
Nicola Emanuele, Socio Fondatore di Aksìa Group, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti del risultato di questa raccolta e del sostegno ricevuto dai nuovi investitori e dagli investitori dei nostri precedenti fondi. L’interesse per il Fondo V testimonia la fiducia del mercato nelle capacità del team di portare avanti con successo la strategia di investimento”.
Marco Rayneri, Socio Fondatore di Aksìa Group, ha commentato: “Il nostro obiettivo è continuare a identificare ed aggregare piattaforme di crescita, e rafforzare la leadership delle aziende in portafoglio. Nel middle-market italiano non mancano opportunità dal potenziale strategico significativo, che possono beneficiare del trend di consolidamento in atto nei rispettivi settori di appartenenza e raggiugere, grazie a un partner come Aksìa, livelli di crescita notevoli”.
Aksìa Group è stata assistita da Elm Capital in qualità di global placement agent esclusivo per la raccolta di Aksìa Capital V.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia