07 Marzo 2025
Ormai Padre Livio è fuori controllo (attenzione alla Legge Mancino!) in quanto questa mattina ha dato il peggio di se dicendo che la Russia è guidata da Satana per la distruzione nucleare del mondo. Neppure sotto Stalin neanche i tradizionalisti cattolici più spinti (e Padre Livio non è un tradizionalista, tanto che cacciò via Roberto De Mattei da Radio Maria) pensarono mai un giudizio così temerario e duro contro un'intero popolo. Evidentemente continuando ad usare politicamente Fatima e Medjugorje come fossero oracoli di partito pensa di essere un profeta e confonde opinioni personali (non sacerdotali) e politiche (fuori da ogni razionalità) con i messaggi della Regina della Pace. Della Pace, appunto, non della guerra. Invece il maldestro microfonista mette se stesso al centro del discorso e gronda odio contro un intero popolo (cristiano) come se l'ateismo anti-cristico che affligge l'europa non venisse da Occidente ma dall'est giungendo ad arruolare la Madre di Dio in una pseudo-crociata anti-russa non chiesta nè dai Vangeli ne supportabile con alcuna profezia, antica o recente che sia. Forse i russi non sono esseri umani creati anch'essi da Dio? Forse le nazioni non sono permesse e anch'esse create da Dio? Livio ritiene che il patriottismo russo sia un'inclinazione intrinsecamente perversa, dimostrando di non conoscere la tradizione teologica cattolica che ha sempre rispettato e difeso il patriottismo e l'esistenza di nazioni ciascuna con propri talenti. Oltre a ciò Livio dimostra di non conoscere la storia in quanto anche il Regno Unito da quattro secoli si ritiene investito di una missione divina universale, non solo la Russia e similmente gli Usa. Non sempre è venuto il male da queste visioni mistico-patriottiche. Da quella inglese abbiamo ottenuto un commercio mondiale di cui tutti godono e dalla visione Usa abbiamo ricavato un modello tecno-industriale di cui tutti beneficiano. Per essere coerente Livio dovrebbe rinunciare alla lavatrice e all'elettricità e farsi Amish se il nazionalismo angloamericano fosse il peccato massimo, come quello russo. Invece questa mattina ecco l'ennesimo strillare da muezzin occidentalista sul "pericolo russo", sebbene non più "rosso"! Morale conseguente: teniamoci questo schifo di società atea e disperata, pur di salvarci dalla guerra nucleare. Una morale molto vile, ben poco cristiana e molto patetica e squallida oltre che fondata su errori di fatto, su una sorta di auto-alienazione dal reale. Cristo ha predicato: non abbiate paura. Padre Livio: terrorizzatevi e odiate la Russia che è strumento di Satana...Povera Chiesa...Non dovrebbe un sacerdote operare per la Pace, l'Amore e la Fratellanza invece che farsi agitatore politico fazioso? Non insegna la Sacra Scrittura che lo spirito dell'anticristo è lo spirito di chi osa mettersi al posto di Dio nel giudicare gli altri? (1Gv.2,18-19). Il messaggio di Fatima cita per ben tra volte la Russia, dimostrando l'importanza di questa nazione secondo Dio ma oggi la Russia non è più comunista ma sempre più cristiano-ortodossa ma anche ai tempi dell'Urss il popolo va considerato sempre vittima degli errori di pochi potenti (l'imposizione dell'ateismo di stato) e non colpevole da crocefiggere. La reazione di ogni cristiano, specie se cattolico, al messaggio di Fatima in rapporto alla triplice citazione della Russia può essere solo una: pregare a favore della Russia, non altra. Non certo spargere odio per giustificare la terza guerra mondiale che vediamo tutti oggi avvicinarsi. Esiste infine una gigantesca auto-contraddizione nella sua predicazione: da una parte lancia continui strali contro un Occidente sempre più anticristico (come se non ci fossero mandanti e colpe politiche e di potere) e dall'altra ora l'anti-Cristo è solo russo! Quando la religione viene usata come cocaina. Meditate gente, meditate...
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia