Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tiziana Alterio, giornalista d'inchiesta indipendente e scrittrice, ospite di Insieme Liberi a Pavia

“Un altro mondo è possibile. La forza delle realtà locali in Italia e nel mondo”

08 Aprile 2024

Tiziana Alterio, giornalista d'inchiesta indipendente e scrittrice, ospite di Insieme Liberi a Pavia

Mercoledì 10 aprile, alle ore 20,30, si svolgerà a Voghera, presso il Teatro dei Padri Barnabiti in via Giuseppe Garibaldi 158, un incontro con Tiziana Alterio, giornalista d'inchiesta indipendente e scrittrice, organizzato dal gruppo di cittadini Insieme Liberi per Pavia, in collaborazione con gli studenti attivisti Liberi Universitari Pavia e su invito dell’associazione IppocrateOrg, dal titolo “Un altro mondo è possibile. La forza delle realtà locali in Italia e nel mondo” Tiziana Alterio, di origini napoletane e vissuta tra Napoli e Parigi, dal 2002 ha viaggiato come reporter in Africa, Asia, Sud-America e Paesi Arabi. Esperta inoltre di tematiche Europee con particolare attenzione per l'area del Sud-Europa e del Mediterraneo, ha fondato e diretto, per otto anni, la testata giornalistica IlMediterraneo.it.  Autrice del best seller “Il Dio vaccino” (2021), che prova a svelare “il più grande e oscuro business del XXI secolo”, nel 2023 ha rappresentato l'Italia al Planet Local Summit di Bristol, un ControG20 internazionale in cui si sono riuniti attivisti, economisti, pensatori, scrittori, policy maker, giornalisti e costruttori di movimenti provenienti da 57 Paesi per indicare una nuova visione del mondo al di là del pensiero unico dominante e della globalizzazione, che tendono a ridurre tutto ad omologazione. Per superare questo modello, a suo avviso totalmente fallito e destinato al collasso, Tiziana Alterio sostiene e promuove la rilocalizzazione dell'economia e la costruzione di Reti locali che facciano rinascere le piccole Comunità e diano loro la forza necessaria per togliere energia a quel mondo globalizzato, governato dalle multinazionali e dalla finanza internazionale, di cui presto o tardi potrebbe restare solo un vago ricordo. Il 10 aprile a Voghera, così come, nei giorni seguenti, in altre città della Lombardia, la giornalista racconterà la sua visione del mondo ma, soprattutto, gli incontri e le interviste degli ultimi 3 anni con pensatori straordinari e visionari di nuovi modelli di società, come Christian Felber (Economia dei Beni Comuni), Gunter Pauli (Blu Economy), Helena Norberg_Hodge (Economia della Felicità), Joan Melè (Fondatore Banca Etica America Latina), Serge Latouche (Movimento per la Decrescita Felice) e molti altri, il tutto raccolto in due volumi intitolati “Interviste Rivoluzionarie". Il secondo volume, in particolare, uscito da pochi mesi, vuole offrire una direzione concreta e possibile per riconoscere quella Nuova Umanità che sta già nascendo ed è in attesa di consolidarsi nelle menti e nelle azioni delle persone. Un’Umanità in cui l’essere umano, come sostiene Tiziana Alterio, può riscoprire sé stesso, la Natura e l’importanza di una connessione profonda con gli altri, con le realtà locali, la terra, le radici sacre e le diversità culturali che rappresentano la forza di ogni popolo.  Alle testimonianze portate dalla scrittrice si aggiungeranno quelle dei presenti, in uno scambio di idee e spunti per un mondo migliore, così come auspicato nel titolo della conferenza. Per informazioni: insiemeliberiperpavia@gmail.com tel. 3382003701

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x