24 Settembre 2025
“Il Disegno di legge sul consenso informato e le relative proposte, oggi all’esame della Commissione Cultura della Camera, mettono in luce un tema fondamentale: il coinvolgimento consapevole e responsabile delle famiglie nei percorsi educativi scolastici, soprattutto quando si trattano questioni delicate come l’educazione alla sessualità o iniziative extracurricolari con soggetti esterni. Il consenso informato non deve essere visto come un atto meramente burocratico, ma come un vero esercizio di democrazia educativa: richiede tempo, un linguaggio comprensibile e, soprattutto, un’alleanza autentica tra scuola e famiglia. Il Forum delle Associazioni Familiari promuove un approccio che unisca il diritto all’informazione e la partecipazione attiva dei genitori, rispettando l’autonomia didattica e ponendo attenzione alla maturazione affettiva e cognitiva degli studenti. Non si tratta di creare scontri, ma di favorire una collaborazione sincera che accompagni in modo equilibrato la crescita dei ragazzi”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, a margine della discussione in Commissione Cultura della Camera sul ddl consenso informato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia