Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Remigration Summit, a Gallarate la convention di estrema destra sul rimpatrio di immigrati irregolari, Vannacci: "Porterò battaglia a Bruxelles"

Reazioni contrastanti in merito al summit sulla "remigrazione”, il Pd: "Non si può accettare un simile raduno sul nostro territorio", Salvini: "Vietare il summit? Non siamo in Unione sovietica"

17 Maggio 2025

Remigration Summit, a Gallarate la convention di estrema destra sul rimpatrio di immigranti irregolari, Vannacci: "Porterò battaglia a Bruxelles"

Fonte: Facebook

Si è aperto con un videomessaggio del generale Roberto Vannacci il Remigration Summit 2025, convention di estrema destra definita dagli organizzatori come "il primo summit europeo dedicato alla remigrazione", ovvero l’espulsione degli immigrati irregolari. L’evento si svolge a Gallarate, in provincia di Varese, ed è stato svelato soltanto poche ore prima dell’inizio, a causa delle forti polemiche e delle proteste annunciate. Il Pd infatti si è espresso in maniera nettamente contraria: "Non si può accettare un simile radono sul nostro territorio". Matteo Salvini invece ha affermato: "Vietare il summit? Non siamo in Unione sovietica".

Remigration Summit, a Gallarate la convention di estrema destra sul rimpatrio di immigranti irregolari, Vannacci: "Porterò battaglia a Bruxelles"

Vannacci, fresco di nomina come vicesegretario federale della Lega, ha affidato ai presenti il suo sostegno: "La remigrazione non è uno slogan, ma una proposta concretaha dichiarato – significa mettere al centro gli italiani e gli europei. È una battaglia di libertà, civiltà e sicurezza: la vera linea di confine tra destra e sinistra". Il leghista ha inoltre promesso di portare questa battaglia nelle istituzioni europee: "Se l’Europa non torna a proteggere i suoi popoli, non ha futuro. Porterò questa battaglia a Bruxelles". Poi l’affondo: "Che senso ha parlare di difesa comune, se le nostre città restano in balia di criminalità, immigrazione illegale e disordine?".

Il Remigration Summit si presenta come una “convention identitaria”, attirando centinaia di partecipanti da diversi Paesi europei. I biglietti, venduti online a prezzi tra i 49 e i 250 euro, sono andati esauriti, secondo quanto riferito dagli organizzatori. Il format prevede conferenze, panel e momenti di autofinanziamento, in un’atmosfera che unisce marketing politico e militanza ideologica.

La “remigrazione” è un concetto tecnico nato nel contesto degli studi sui flussi migratori, ma da tempo è stato adottato e radicalizzato dall’estrema destra europea. In sostanza, si tratta di un’espulsione di massa di immigrati e dei loro discendenti, considerati "incompatibili con i valori della cultura europea".

A promuovere l’evento è l’associazione Azione, Cultura, Tradizione, fondata a Como nel 2022 e guidata da Andrea Ballarati, 23 anni, ex militante di Gioventù Nazionale. Ballarati è oggi considerato uno dei principali promotori della remigrazione in Italia. Tra gli ospiti internazionali spiccano nomi noti dell’estrema destra europea: l’attivista austriaco Martin Sellner, l’olandese Eva Vlaardingerbroek e il francese Jean-Yves Le Gallou, figura storica del Front National.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x