Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

No Other Land Ha vinto l’oscar come migliore documentario ma il co/regista é stato arrestato.

29 Marzo 2025

No Other Land Ha vinto l’oscar come migliore documentario ma il co/regista é stato arrestato.

 La cultura si mobilita e domani, domenica 30 marzo, il mondo del cinema si unisce per un evento speciale: proiezioni speciali di No Other Land in tutta Italia.Negli ultimi giorni, uno dei registi del documentario, Hamdan Ballal, è stato vittima di un'aggressione e detenuto dalle forze militari israeliane. Co/regista  del documentario premio Oscar 2025 No Other Land, opera del collettivo israelo-palestinese di cui fa parte Hamdan Ballal, é stato rapito e picchiato, fortunatamente liberato. Il suo caso ha acceso ancora una volta i riflettori su una realtà drammatica che colpisce ogni giorno attivisti, civili e operatori dell’informazione.Sebbene sia stato rilasciato, la crisi umanitaria a Gaza continua ad aggravarsi. Ora più che mai, è essenziale mantenere alta l'attenzione e dare voce alla verità. La cultura non può restare in silenzio. Per questo, Wanted Cinema e una rete di realtà del settore cinematografico si mobilitano per promuovere una giornata di riflessione e dibattito nell'ambito dell'iniziativa HUMANLAND. Girato nell'arco di cinque anni, dal 2019 al 2023, il potente film israelo-palestinese racconta, giorno dopo giorno e violenza dopo violenza, la distruzione della piccola comunità rurale di Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte dell’esercito israeliano.

Una barbarie a cui Basel assiste sin dall’infanzia e che a un certo punto inizia a documentare con la videocamera, mentre assiste alla progressiva cancellazione di Masafer Yatta che avviene ogni volta che i carri armati e le ruspe mandate da Israele fanno incursione nel villaggio e i soldati distruggono le case delle famiglie e le strutture sociali ritenute abusive. Ciò a cui il giovane Basel sta assistendo è il più grande atto singolo di sfollamento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata dalle truppe israeliane. Sullo sfondo delle macerie, nasce l'amicizia tra l'attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval, che si unisce alla lotta e collabora alla documentazione di ciò che sta avvenendo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x