29 Gennaio 2025
Fiore De Rienzo
Martedì 28 gennaio 2025 è scomparso a Roma Fiore De Rienzo, giornalista, aiuto regista e figura storica della trasmissione di Rai 3 Chi l'ha visto?. L'annuncio della sua morte è stato dato dai familiari attraverso i social network. I funerali si svolgeranno giovedì 30 gennaio alle ore 15 presso il Santuario di Maria Santissima della Consolazione a Paternopoli, in provincia di Avellino.
De Rienzo è stato una figura di spicco nel panorama giornalistico e cinematografico italiano. Ha collaborato con il regista Citto Maselli nei film Gli sbandati e Storia d’amore in qualità di aiuto regista, ma è soprattutto per il suo lavoro nella trasmissione Chi l’ha visto? che è ricordato dal grande pubblico.
Durante gli anni trascorsi nella redazione del programma, si è occupato con particolare dedizione di numerosi casi di persone scomparse, tra cui quello di Emanuela Orlandi. Nel 2006, realizzò un’intervista chiave con Antonio Mancini, ex membro della Banda della Magliana, che dichiarò di aver riconosciuto la voce di un sicario legato a Enrico De Pedis in una telefonata relativa alla scomparsa della giovane. Sempre nel contesto del caso Orlandi, intervistò il vigile urbano Alfredo Sambuco, che affermò di aver visto la ragazza vicino a Palazzo Madama con un uomo adulto, salvo poi ritrattare le sue dichiarazioni.
Oltre alla carriera giornalistica, Fiore De Rienzo aveva una forte connessione con il mondo del cinema. Partecipò alle riprese di A+R Andata+Ritorno di Marco Ponti insieme a suo figlio Libero De Rienzo, attore scomparso nel 2021 all’età di 44 anni. Nel corso della sua carriera cinematografica, vantava 19 partecipazioni come interprete.
Il suo impegno e la sua passione per la ricerca della verità hanno lasciato un segno indelebile nella televisione italiana. La redazione di Chi l’ha visto? ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio ufficiale: "Profondo cordoglio di Federica Sciarelli e della redazione di 'Chi l’ha visto?' per la scomparsa dell’amato collega Fiore De Rienzo, venuto purtroppo a mancare oggi. Ci stringiamo alla moglie Raffaella e alla famiglia."
La camera ardente sarà allestita domani, 29 gennaio, dalle 14 alle 17 presso l’ospedale Fatebenefratelli di Roma, sull’Isola Tiberina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia