15 Dicembre 2024
Ottavia Piana, fonte: Facebook, @Il Gazzettino
La speleologa Ottavia Piana è nuovamente rimasta intrappolata in una grotta a Bueno Fonteno, nella bergamasca. Si tratta della stessa donna rimasta bloccata a luglio 2023, nello stesso posto. Sarebbe caduta da un volo di 8 metri e gravemente infortunata. I soccorsi sono già entrati in azione. Sul posto sono presenti squadre del Cnsas provenienti da Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto.
La 32enne Ottavia Piana è nuovamente rimasta intrappolata nella grotta di Bueno Fonteno. Non una novità per lei, visto che già nel luglio 2023 aveva obbligato i soccorsi a lunghe operazioni per tirarla fuori. Soccorsi che sono nuovamente chiamati ad un complesso lavoro per riuscire a salvare la speleologa, impegnata in una esplorazione.
Un anno fa circa Piana rimase bloccata per circa due giorni in un punto non lontano da quello dove si trova ora. La donna si trova a circa 4 ore dalla zona di uscita, a una quota stimata in circa 580 metri, tra cunicoli e gallerie sotterranee, e l'allarme è stato lanciato dai suoi compagni di spedizione che sono riusciti a risalire intorno alle 22.30 di ieri sera. La 32enne potrebbe esser rimasta vittima di un problema durante l'esplorazione dei cuniculi dell'abisso, e sarebbe caduta. Piana sarebbe ferita e deve affrontare un percorso di 4 ore per uscire dalla grotta. I tecnici del Soccorso alpino e speleologico hanno fatto sapere che in questi minuti stanno cercando di definire una linea fissa di comunicazione tra l'esterno e l'interno
Era il luglio 2023 quando la speleologa Ottavia Piana rimase bloccata nella stessa grotta, quella di Bueno Fonteno. La donna si era rotta un ginocchio, restando bloccata in una grotta nello stesso luogo a 150 metri di profondità. Per salvarla erano intervenuti anche tre uomini di Bronzolo, dall'Alto Adige.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia