Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Protesta agricoltori anche in Francia, la marcia dei trattori si allarga a macchia d'olio e punta l'Europa: un'ottima notizia

Dopo la Germania e dopo l'Italia, ora è la volta della Francia. La protesta tende sempre più ad assumere una portata europea, figurando come la sacrosanta contestazione del mondo del lavoro contro il mondo del capitale

31 Gennaio 2024

Protesta agricoltori anche in Francia, la marcia dei trattori si allarga a macchia d'olio e punta l'Europa: un'ottima notizia

Fonte: RaiNews

E adesso le proteste degli agricoltori sono divampate anche in Francia. Centinaia di trattori hanno sfilato per il territorio gallico per manifestare il proprio dissenso rispetto alle politiche della globalizzazione neoliberale che in Europa ha sede a Bruxelles. Dopo la Germania e dopo l'Italia, ora è la volta della Francia. La protesta tende sempre più ad assumere una portata europea, figurando come la sacrosanta contestazione del mondo del lavoro contro il mondo del capitale. Tra l'altro, anche a livello simbolico, la protesta pare massimalemente importante: in essa si cristallizza perfettamente il conflitto tra il nomos della terra e le potenze talassiche del capitale liquido e senza radici, per riprendere la coppia oppositiva messa a suo tempo a tema da Carl Schmitt. La zolla del lavoro e delle radici etiche, per dirla con Hegel, contro la fluidità universale e senza radici del capitale finanziario. La terra non è soltanto il bene prezioso di chi la lavora, ma è anche l'immagine più emblematica del radicamento delle culture e della civiltà. Laddove la distesa uniforme del mare rappresenta in modo aderente l'essenza del capitalismo liquido finanziario no border, sulla cui distesa omogenea non si abita ma ci si muove perennemente e a prevalere è la legge piratesca del più forte. Anche per questo, non possiamo che parteggiare per gli agricoltori e per la loro giusta battaglia in difesa del lavoro e della terra. Agricoltori di tutto il mondo, unitevi!

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x