28 Dicembre 2023
Fonte foto: @pieroleogrande Instagram
Tommaso Verdini si trova agli arresti domiciliari. Il figlio dell'ex parlamentare Denis Verdini, anch'egli indagato, è accusato dalla procura di Roma di corruzione e turbata libertà degli incanti. L'inchiesta, che vede coinvolte altre sei persone, riguarda commesse sulla società pubblica Anas per tre miliardi di euro. Tommaso Verdini, a capo della società di lobbing Inver, nel luglio scorso era stato perquisito dalla Guardia di Finanza insieme all'ex amministratore delegato Simonini e altri cinque alti dirigenti del colosso pubblico, indagati anche loro a vario titolo per traffico di influenze e corruzione.
La misura disposta dal gip di Roma nei confronti di Tommaso Verdini, secondo quanto riferito, ha una durata di 12 mesi. Nel luglio 2022 il figlio dell’ex senatore era già stato indagato dai pm di Roma, che avevano disposto perquisizioni da parte della Guardia di finanza in varie parti di Italia per ricostruire il sistema di consulenze e appalti pubblici banditi dalla società di Stato che gestisce le arterie stradali del Paese e i cui vertici sono del tutto estranei alle indagini. Nel procedimento si ipotizzano anche i reati di turbativa d’asta e traffico di influenze illecite. L’inchiesta ha ricostruito un sistema di consulenze e appalti pubblici banditi da Anas, società di stato che gestisce le arterie stradali del Paese e che dal 2017 è sotto il controllo di Ferrovie dello Stato i cui manager sono del tutto estranei agli accertamenti investigativi.
Oltre a Tommaso Verdini è stata disposta la misura cautelare nei confronti di altre sei persone. Come il figlio dell'ex parlamentare, anche altre quattro persone sono finite agli arresti domiciliari, mentre altre due sono state portate in carcere.
Solamente qualche mese fa sono toccati a suo padre Denis gli arresti domiciliari. Domiciliari che, secondo la procura di Roma, l'ex parlamentare non avrebbe rispettato. Infatti, l'accusa è quella di aver violato le regole della detenzione domiciliare. L’ex senatore di Forza Italia aveva ricevuto una condanna definitiva a sei anni e mezzo nel processo per il crac del Credito Cooperativo Fiorentino. Indagando, i pm romani aveva scoperto che Verdini si trovava in posti in cui non avrebbe dovuto essere.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia