Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gli auguri virali con il presepe vuoto: senza animali, no a maltrattamenti, Maria, prona al patriarcato, Giuseppe, no del sindacato, Gesù Bambino, deve scegliere il suo sesso e i Magi, migranti neri

Presepe inclusivo e laico, per non offendere nessuno. Ecco cosa gira nelle chat dei docenti ed un commento diventato virale

24 Dicembre 2023

Gli auguri virali con il presepe vuoto: senza animali, no a maltrattamenti, Maria, prona al patriarcato, Giuseppe, no del sindacato, Gesù Bambino, deve scegliere il suo sesso e i Magi, migranti neri

Presepe vuoto, fonte: Facebook @Enrica Repetto

Presepe vuoto e laico. Fra gli auguri più originali che girano in queste ore nelle chat dei docenti c'è proprio l'immagine di un presepe vuoto, con l'obiettivo di esternare solo auguri inclusivi: vietato offendere altre religioni. Ma quello che è diventato virale più di tutti è il commento di un autore che si fa chiamare Oliver su "Facciabuco". Un commento che sottolinea come questa cosa dei simboli religiosi ci stia sfuggendo di mano

Ecco il testo allegato alla foto del presepe, diventato virale in queste ore:

"Auguri con il nuovo presepe più inclusivo e laico. Non contiene animali per evitare accuse di maltrattamenti. Non contiene Maria, perché propone l’immagine di una donna prona al patriarcato. Quella del falegname Giuseppe non c’è perché il sindacato non ne autorizza l’uso. Gesù Bambino è stato rimosso perché non ha ancora scelto il suo sesso, se sarà maschio, femmina o qualcos’altro. Non contiene più i Magi, perché potrebbero essere migranti e uno di loro è nero (discriminazione razziale, xenofobia). Non contiene una stella cometa per ridurre l’impatto ambientale e l’inquinamento luminoso. Inoltre, non contiene più un angelo per non offendere gli atei, i musulmani e le altre credenze religiose. Infine, abbiamo eliminato la paglia, a causa del rischio di incendio, perché non conforme alla norma europea 69/2023/CZ. È rimasta solo la capanna, realizzata in legno riciclato proveniente da foreste conformi agli standard ambientali ISO, alta esattamente 2.70 m, il minimo per ottenere l’abitabilità".


Del presepe vuoto nelle chat dei docenti ne ha scritto anche Elvira Fisichella. Lei è una docente di ruolo dal 2015 in Diritto ed Economia politica. Studi classici, laureata alla Federico II in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale, ed al Conservatorio di San Pietro a Majella in Discipline musicali con indirizzo canto e coralità. Nella sua formazione hanno sempre convissuto il diritto, la musica e la comunicazione in tutte le sue forme. Ha una lunga esperienza come speaker radiofonica presso una importante emittente del sud e più di recente in una web radio, ha condotto programmi tv in ambito regionale ed è stata imprenditrice nel settore fieristico e di organizzazione di eventi. A scuola si è occupata, fra l’altro, di dispersione scolastica, elearning, inclusione. Nell’estate del 2022 ha insegnato lingua italiana ai bambini ucraini rifugiati a Napoli. Da gennaio 2023 è fra gli autori della testata on line “La Voce della scuola live”, con il suo personale contributo su scuola e società.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x