Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Torino, pista ciclabile di 7 metri e mezzo, è la più corta al mondo, Lega: "Un primato di cui faremmo volentieri a meno"

Tra l'ironia del web e il malcontento dei cittadini torinesi, la pista ciclabile rientra nel progetto di riqualificazione di corso Umbria a Torino

10 Novembre 2023

Torino, pista ciclabile di 7 metri e mezzo, è la più corta al mondo, Lega: "Un primato di cui faremmo volentieri a meno"

Fonte foto: @Leonardus_Cook (Twitter)

A Torino è comparsa una pista ciclabile di soli 7 metri e mezzo. Come sottolineato da alcuni utenti sul web, che hanno ironizzato definendola "la più corta al mondo", la pista ciclabile di corso Umbria inizia e finisce nel nulla. "Un primato di cui faremmo volentieri a meno" ha tuonato la Lega, mentre su internet la foto della striscia, sorta di fronte al chiosco all’incrocio con via Livorno nel quartiere San Donato, può ospitare giusto una singola bicicletta. 

Torino, pista ciclabile di 7 metri e mezzo, è la più corta al mondo

A Torino è comparsa una pista ciclabile di soli 7 metri e mezzo. Come sottolineato da alcuni utenti sul web, che hanno ironizzato definendola "la più corta al mondo", la pista ciclabile di corso Umbria inizia e finisce nel nulla. "Un primato di cui faremmo volentieri a meno" ha tuonato la Lega, mentre su internet la foto della striscia, sorta di fronte al chiosco all’incrocio con via Livorno nel quartiere San Donato, può ospitare giusto una singola bicicletta. Una breve, brevissima porzione rossa d’asfalto realizzata con un materiale drenante delimitata dalle pietre della banchina pedonale che inizia, ma soprattutto finisce nel nulla. Che sia una pista ciclabile lo si capisce dal simbolo della bicicletta, altrimenti ci sarebbe ancora a chiedersi di che cosa si tratti.

Il progetto di riqualificazione di corso Umbria

Tra l'ironia del web e il malcontento dei cittadini torinesi, la pista ciclabile rientra nel progetto di riqualificazione di corso Umbria a Torino. È stata dipinta nelle scorse settimane, nell’ambito del piano per la riqualificazione di corso Umbria, realizzato dalla Città tra gennaio e la scorsa estate, grazie ai fondi del Pon Metro. In questo tratto di corso sorgevano 77 aceri, alti quindici metri, che sono stati abbattuti. Al loro posto sono stati piantati 102 periornamentali, che per ora non superano i quattro metri di altezza. Grazie al progetto di restyling, ai due lati del corso, sono stati rifatti alberate e marciapiedi, con l’inserimento di nuove aiuole e - sulla carta - una doppia ciclabile. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x