04 Agosto 2023
foto Tony Gallo @facebook
A distanza di 24 ore dal tragico incidente al largo di Conca dei Marini, ad Amalfi, in cui ha perso la vita la turista americana 45enne Adrienne Vaughan, presidente della casa editrice americana “Bloomsbury Publishing” che edita il celebre fantasy Harry Potter, a parlare è Tony Gallo, il comandante del veliero turistico Tortuga, contro il quale ha impattato il motoscafo che trasportava la famiglia americana.
Lo skipper del motoscafo, un 30enne di Sorrento, dipendente di una società di noleggio di Massa Lubrense, sottoposto ieri ad esame tossicologico, è risultato positivo sia all’assunzione di alcol che di droghe. Ora la sua posizione è al vaglio della Procura di Salerno che ha aperto una inchiesta, affidando le indagini alla Capitaneria di Porto.
L’incidente, la cui dinamica è ancora in fase di ricostruzione, è stato ripreso anche da diversi video finiti in rete e girati dai turisti sul ponte del veliero.
“Ci trovavamo in navigazione dall'isola Li Galli verso Amalfi. All'altezza del Fiordo di Furore, a circa 500 metri al largo della costa, una imbarcazione proveniente nel senso opposto inverte repentinamente la rotta ad una velocità tra i 20 e i 25 nodi, tagliandoci letteralmente la strada e quindi andando a impattare sotto la nostra prua” ha raccontato il comandante del Tortuga, Tony Gallo.
“Ci siamo subito attivati per allertate i soccorsi e recuperare i naufraghi – prosegue - La signora che è poi deceduta è stata recuperata da due medici che si trovavano a bordo, è stata portata nel porto di Amalfi con un motoscafo di passaggio. A terra era ancora viva, purtroppo non sono riusciti a salvarla”.
La dinamica è ancora al vaglio delle autorità che stanno cercando di ricostruire esattamente cosa è successo alle 18 di giovedì 3 agosto.
“Le barche, come è noto, non hanno i freni – precisa Gallo - Nel momento in cui hai fermato i motori e ingrani la retromarcia per carcere di fermare il moto inerziale, i tempi di reazione non sono quelli che si vedono su strada. Al momento dell'impatto la mia imbarcazione aveva i motori fermi. L'altra, come si vede anche dai video consegnati alla magistratura, aveva ancora l'elica ingranata, anche dopo l'impatto” ha concluso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia