17 Luglio 2023
Era in fila alle casse del supermercato, quando improvvisamente si è accasciato finendo per terra. Sabatino Di Paolo, 53 anni, maresciallo dell’Arma dei Carabinieri, di origini abruzzesi ma in servizio e residente ad Ancona, è morto a causa di un malore improvviso davanti agli occhi di quanti in quel momento stavano facendo la spesa presso la Coal di via Rodi.
Il dramma è avvenuto ieri intorno alle 19.30, verso l’orario di chiusura. L’uomo era in fila alle casse quando è sopraggiunto il malore improvviso: è caduto all’indietro e ha perso i sensi. Le cassiere hanno immediatamente allertato i soccorsi.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118 con un’automedica del Crass, ma nonostante i disperati tentativi di rianimazione, per il maresciallo dell’Arma non c’è stato niente da fare, se non constatarne il decesso. L’uomo è stato ucciso con ogni probabilità da un infarto fulminante.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri della locale stazione per tutti i rilevi del caso. Sabatino di Paolo lascia la moglie e due figli.
La comunità di Ortona, dove l’uomo era nato e quella di Ancona dove prestava servizio e viveva da oltre 10 anni, sono sconvolte per l’accaduto.
Sabatino Di Paolo era sano e non soffriva di patologie pregresse, anche perché il suo status da Carabiniere prevedeva periodici controlli medici.
La sua scomparsa ha sconvolto amici e colleghi e quando si è diffusa la notizia della morte improvvisa dell’uomo, considerato che i carabinieri sono stati tra le categorie di lavoratori sottoposti ad obbligo vaccinale contro il Covid, pena sospensione dal servizio e dello stipendio, molti utenti hanno effettuato ricerche in rete per capire se il malore improvviso che ha ucciso il sottufficiale potesse essere in qualche modo correlato alla vaccinazione. Al momento però, non abbiamo notizie sul vaccino anti Covid ed eventuali effetti avversi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia