13 Giugno 2023
fonte: vigili del fuoco
Un momento di terrore si è verificato stamattina, 13 giugno, su un autobus della linea Flixbus in transito lungo il tratto bergamasco dell'A4. Circa 50 passeggeri, provenienti da Brescia e diretti a Torino, sono stati costretti a scendere dopo che l'abitacolo si è riempito di fumo a causa di un principio d'incendio. Per fortuna, grazie alla prontezza dell'autista, le conseguenze sono state solo lievi.
L'episodio si è verificato intorno alle 11:20, nei pressi del casello di Bergamo, quando il conducente ha notato un problema segnalato dal quadro del cruscotto e del fumo che fuoriusciva dal cofano. Temendo il peggio, ha deciso di accostare e far scendere tutti i passeggeri. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco del comando di Bergamo.
Nonostante l'incidente, fortunatamente nessun passeggero ha riportato ferite gravi. Alcuni di loro hanno riportato lievi ferite alle mani mentre cercavano di uscire velocemente dal mezzo, rompendo i finestrini con i martelletti di sicurezza. Un’azione forse non necessaria ma sicuramente dettata dal panico e dal terrore del momento. L'episodio ha causato momenti di tensione tra i passeggeri, preoccupati dal fumo che aveva invaso l'autobus.
I passeggeri feriti sono stati trasferiti al Punto Blu di via Autostrada per ricevere le cure necessarie, mentre i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza il mezzo e bonificato l'area interessata. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia stradale di Seriate e diverse ambulanze per garantire l'assistenza necessaria.
L'incendio è stato attribuito a un guasto elettrico, ma ulteriori indagini verranno condotte per determinare le cause esatte dell'evento. In ogni caso, l'autista è stato elogiato per la sua rapida reazione che ha permesso di evitare conseguenze più gravi.
È il secondo incidente della linea tedesca Flixbus questo mese, anche se questo è stato fortunatamente più lieve. Il precedente si era verificato sull’A16 mentre era diretto a Roma. L’autobus, finito in una scarpata, ha provocato la morte di uno dei passeggeri e l’amputazione di una mano di un'altra delle persone a bordo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia