Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Previsioni meteo, grandine in arrivo abbondante e grossa: dove e quando. Stop al caldo

La grandine avrà un diametro di 3-4 centimetri

24 Maggio 2023

Previsioni meteo, grandine in arrivo abbondante e grossa: dove e quando. Stop al caldo

Le previsioni meteo hanno per protagonista nuovamente la grandine: dopo giornate soleggiate e un innalzamento delle temperature, in Italia torna di nuovo tutto. Per il caldo bisognerà aspettare.

Previsioni meteo, grandine in arrivo: dove e quando

Il drastico cambiamento climatico che vedremo nelle prossime ore è dovuto proprio ai pochi giorni di sole e di caldo che ci sono stati di recente, dopo numerosissime giornate di pioggia. Oltre ai temporali sono attese grandinate forti con chicchi grossi, dal diametro anche di 3-4 centimetri.

L'ingresso irruento e improvviso di un nucleo di aria instabile e fredda, in discesa dal Nord Europa, destabilizzerà l'atmosfera, innescando temporali anche di forte intensità fin sulle pianure. La velocità di questo fenomeno sarà alla base dei violenti contrasti tra masse d'aria diverse attesi propri sul nostro Paese. Come fa sapere ilmeteo.it, le prime grandinate si vedranno nel pomeriggio e nella serata di mercoledì 24 maggio 2023, soprattutto al Nord Ovest, sul Veneto occidentale e sul Friuli, dove sono attesi i fenomeni più insidiosi.

Perché arriva la grandine

A causare le forti grandinate di cui parlano le previsioni meteo, è in particolare il caldo degli ultimi giorni, che ha fatto aumentare l'energia potenziale in gioco nei bassi strati dell'atmosfera, preparando il terreno per lo sviluppo di imponenti supercelle, ovvero di sistemi temporaleschi particolarmente violenti, alti fino a 8-10 km e in grado di provocare grandine di grossa taglia (fino a 3-4 cm di diametro), raffiche di vento ad oltre 60 km/h (downburst) e, nei casi più estremi, anche tornado.

I temporali saranno più intensi su Piemonte e Lombardia, soprattutto a Varese, Como, Milano, Monza Brianza, Bergamo e Brescia. Ci sarà poi un'estensione anche al Veneto.

Giovedì 25 maggio 2023, le condizioni meteo si manterranno ancora movimentate, in particolare durante le ore pomeridiane al Centro e al mattino ancora al Nord. Non si escludono nuovi temporali e locali grandinate su Alpi, Prealpi, Piemonte, parte del Centro e Sardegna.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x